Data / Ora
Date(s) - 23/05/2024
14:30 - 17:15
Categorie
Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Giorgia Amodio, Francesco Bilotta, Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Chiara Lerro, Luca Pangaro, Pina Rifiorati, Giuseppe Tiso, Magda Troiani, Daniele Vidal
Assente: i consiglieri Fabio Balducci Romano, Giorgio Ortis
Presidente
1. Comunicazioni del Presidente
OMISSIS
Si anticipa la trattazione dei punti del Tesoriere.
Tesoriere
5. Costi di segreteria per richieste di accesso agli atti
OMISSIS
6. Attivazione REM
Il Tesoriere riferisce in ordine ai costi stimati per il passaggio dalla PEC alla REM (Registered Electronic Mail, la c.d. PEC europea), che dovrebbe avvenire obbligatoriamente nella prima metà dell’anno 2025.
Come appurato dalla Consigliera Lerro, che rappresenta nel dettaglio la procedura, la migrazione da PEC a REM verrà gestita direttamente da Namirial (attuale fornitore del servizio PEC per il nostro Ordine e i suoi Iscritti), previo obbligo di identificazione iniziale una tantum a cura di ciascun Iscritto (utilizzando i consueti canali alternativi dello Spid, C.I.E. o strumenti analoghi).
A oggi l’Ordine ha in essere una convenzione di durata triennale (2024-2026) per la fornitura del servizio PEC, rinnovata nel mese di dicembre 2023, che contempla il servizio di casella PEC da 3 GB per l’Ordine e per ciascun Iscritto e praticante abilitato, con il relativo servizio di assistenza tecnica.
Il costo del canone annuale per ciascun indirizzo è di € 6,50 (oltre iva), a carico dell’Ordine (per circa € 9.200,00 complessivi per l’anno 2024, in relazione al quale nel bilancio preventivo sono stati stanziati complessivi € 9.500,00). I servizi aggiuntivi, proposti in regime di convenzione, possono essere attivati in via facoltativa da ciascun Iscritto con costi a proprio carico.
Il Tesoriere riferisce che Namirial ha proposto due possibili soluzioni economiche alternative per la migrazione dalla PEC alla R.E.M.:
1) se il costo di attivazione (identificazione) una tantum viene sostenuto da ciascun Iscritto, l’importo ammonta a € 4,00 (oltre iva di legge);
2) se il costo di attivazione (identificazione) una tantum viene sostenuto dall’Ordine, l’offerta prevede un costo agevolato di € 2,50 (oltre iva) per ciascun utente. In tal caso la spesa complessiva stimata è di circa € 3.500,00 con fatturazione all’Ordine – separata da quella per l’ordinaria fornitura del servizio PEC – che avverrà il 30.12.2024 per tutte le PEC attive a tale data. Pertanto, tale spesa andrebbe verosimilmente ad incidere sul bilancio dell’anno 2025, in virtù dell’applicazione del principio di cassa.
Le successive fatture avranno cadenza annuale e contempleranno le sole PEC/R.E.M. di nuova attivazione.
Il Tesoriere ritiene che questo servizio si pone in regime di continuità con quello già offerto ai nostri Iscritti e pertanto appare opportuno che la relativa spesa venga sostenuta dal nostro Ordine.
Il Consiglio delibera di sostenere i costi dell’attivazione (identificazione) della R.E.M. per ciascun Iscritto e delega il Tesoriere ai successivi incombenti e alle comunicazioni a Namirial.
Alle ore 15:00 entra il Consigliere Luca Pangaro
Alle ore 15:15 entra la Consigliera Pina Rifiorati.
4. Comunicazioni del Tesoriere
OMISSIS
Alle ore 15:35 entra il Consigliere Francesco Bilotta
7. Fondo Decentrato 2023
OMISSIS
Si anticipa la trattazione del punto 27.
Relatori Vari
27. RPCT – Regolamento whistleblowing
Il punto viene trattato dalla Presidente in assenza del relatore Fabio Balducci.
La Presidente illustra la bozza di regolamento, già trasmessa a mezzo mail ai Consiglieri, evidenziando che tale bozza si discosta parzialmente da quella che gli altri Consigli dell’Ordine del distretto intendono approvare o hanno approvato, poiché prevede la possibilità che le segnalazioni vengano presentate anche mediante la piattaforma informatica WhistleblowingPA, resa disponibile gratuitamente per tutte le PP.AA. da Transparency International (https://www.whistleblowing.it/), mentre le altre bozze prevedono che le segnalazioni scritte debbano essere cartacee, e recapitate in doppia busta sigillata.
La Presidente, a seguito di confronto con il R.P.C.T., illustra l’opportunità della previsione di un canale informatico per le segnalazioni, anche per facilitare la gestione riservata della segnalazione e la comunicazione (dell’archiviazione o del diverso esito) alla persona segnalante. Tanto anche nell’ottica della digitalizzazione che il Consiglio sta perseguendo.
Il Consiglio approva il Regolamento predisposto dal Consigliere Balducci, che viene allegato al presente verbale, delegando il Consigliere ai successivi incombenti e incarica la Segreteria di darne comunicazione sul sito.
Riprendono le Comunicazioni della Presidente.
Presidente
OMISSIS
Associazione di promozione sociale “Per la Costituzione a.p.s.”
La Presidente comunica l’invito all’XI edizione Festival Costituzione prevista per il 31.05.24 all’Auditorium “Alla Fratta” di San Daniele del Friuli.
Delibera Ordine Avvocati Torino di data 15.05.24
La Presidente dà lettura della delibera del COA di Torino di data 17.05.24 di sostegno e solidarietà agli Avvocati della sezione di Tunisi dell’Ordine Internazionale degli Avvocati tunisini, a seguito dell’arresto della Collega Sonia Dahnmami all’interno dei locali dell’Ordine degli Avvocati da parte di soggetti incappucciati.
Disdetta ProPCT Namirial
OMISSIS
Invito del Prefetto – Festa della Repubblica
La Presidente comunica l’invito del Prefetto di Udine, dott. Domenico Lione, a partecipare alla celebrazione 78° anniversario della proclamazione della Repubblica in Udine 02.06.24 ad ore 9.00.
Forum per i controlli ambientali
La Presidente dà lettura della pec con cui si comunica l’organizzazione di un incontro illustrativo di un Percorso partecipato di illustrazione e aggiornamento delle Linee Guida sulla sorveglianza ambientale, in data 19.06.24 dalle 10:00 alle 13:00, che si svolgerà presso la Sala Predonzani del Palazzo della Regione, in Trieste, Piazza dell’Unità d’Italia n. 1.
La Presidente delega a partecipare il Consigliere Francesco Bilotta.
Incarico addetto stampa
OMISSIS
Modifica Regolamento Consiglio Giudiziario
OMISSIS
Celebrazione 210° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
La Presidente comunica l’invito ricevuto per la celebrazione del 210° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri previsto a Torreano di Martignacco in data 05.06.24 ad ore 19.00.
La Presidente delega alla partecipazione il Consigliere Giuseppe Tiso.
Comunicazione Assessore Riccardi – strutture antiviolenza
OMISSIS
Convegno Federazione Camere Civili Trivento del 06-07.06.24
La Presidente riferisce sull’organizzazione del Convegno della Federazione delle Camere Civili del Triveneto.
Protocollo liquidazione parcelle Patrocinio a Spese dello Stato
OMISSIS
Segnalazione Cancelleria penale
OMISSIS
Alle ore 16:35 esce il Consigliere Giuseppe Tiso.
Segretario
2. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS
3. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94
Domanda di iscrizione Registro Praticanti
OMISSIS
Domanda di iscrizione Registro dei Praticanti con Patrocinio
OMISSIS
Domanda di cancellazione Registro Praticanti Semplici
OMISSIS
Domanda di cancellazione Albo Avvocati
OMISSIS
Istanze per Elenco degli Avvocati e Praticanti disponibili alle funzioni di amministratore di sostegno
OMISSIS
Revoca iscrizione elenco degli Avvocati per il patrocinio a Spese dello Stato
OMISSIS
Istanza per l’autorizzazione alla notifica di atti ex lege 53/1994
– Avvocato Edi Eletto
Il Consiglio, valutata la domanda, autorizza alla notifica di atti ex lege 53/1994 l’Avvocato Edi Eletto.
Revoca dell’autorizzazione alla notifica di atti ex lege 53/1994
OMISSIS
Alle ore 16:45 rientra il Consigliere Giuseppe Tiso.
Commissione Patrocinio a Spese dello Stato
8. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 16 patrocini
Non si ammette la sig.ra OMISSIS con l’avv. OMISSIS (controparte sig. OMISSIS) per superamento dei limiti di reddito.
Commissione Parcelle Civili
9. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
OMISSIS
Commissione Parcelle Penali
10. Liquidazione parcelle penale
Liquidazione parcelle penale:
• si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separato provvedimento. Si astiene il Consigliere Giuseppe Tiso.
• si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separato provvedimento;
• si ritiene congruo il compenso di n.1 parcella dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separato provvedimento;
• si ritiene congruo il compenso di n.4 parcelle dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separati provvedimenti;
• si ritiene congruo il compenso di n.1 parcelle dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separato provvedimento.
Commissione Formazione e Accreditamento
11. Comunicazioni
OMISSIS
Alle ore 16.45 esce la consigliera Amodio.
12. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero
OMISSIS
Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero
Eventi formativi
Richiesta di patrocinio e accreditamento presentata dalla Questura di Udine per l’evento di presentazione del libro “Galassia stalking” previsto il 04.07.24
La Consigliera avv. Magda Troiani relaziona sulla richiesta pervenuta dal Vice Questore della Polizia di Stato Alessandro De Ruosi.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di:
– concedere il patrocinio per l’apposizione del logo dell’Ordine sulla locandina;
– di riconoscere agli Avvocati e Praticanti Abilitati che parteciperanno all’evento di presentazione del libro “Galassia stalking”, previsto per il 04.07.24, n. 3 CF in materia non obbligatoria alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Richiesta di patrocinio e accreditamento pervenuta dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine per il convegno previsto il 27 e 28 settembre 2024 dal titolo: “Il trasporto del futuro: Nuove tecnologie, nuove esigenze operative, nuovi contratti”
La Consigliera avv. Magda Troiani relaziona sulla richiesta pervenuta dal Prof. Daniele Casciano.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di:
– concedere il patrocinio per l’apposizione del logo dell’Ordine sulla locandina;
– di riconoscere agli Avvocati e Praticanti Abilitati che parteciperanno convegno previsto il 27 e 28 settembre 2024 dal titolo: “Il trasporto del futuro: Nuove tecnologie, nuove esigenze operative, nuovi contratti”:
a. n. 4 CF in materia non obbligatoria per ogni sessione di mezza giornata alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014;
b. n. 12 CF in materia non obbligatoria per la partecipazione all’intero convegno alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Invita l’Ente organizzatore alla raccolta delle firme in entrata e uscita e al rilascio di apposito attestato di partecipazione recante il numero di crediti formativi concessi.
Richieste di esonero adempimento obbligo formativo
OMISSIS
Richiesta di riconoscimento crediti formativi
OMISSIS
Commissione Disciplinare
13. Comunicazioni
OMISSIS
Alle ore 17:05 escono i Consiglieri Chiara Lerro, Matteo Praturlon e Erica Cicuttini.
14. Procedimenti disciplinari
OMISSIS
Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli
15. Comunicazioni
Nessuna.
16. Proroga protocollo d’intesa per il deposito delle istanze ex art. 492-bis c.p.c.
La Consigliera riferisce che in data 7 giugno 2024 scadrà il termine di sei mesi previsto dal Protocollo d’Intesa sottoscritto in data 7 dicembre 2023 con il Tribunale di Udine, l’U.N.E.P. presso il Tribunale di Udine e l’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia per il deposito delle istanze ex art. 492-bis c.p.c. per il tramite di un delegato della Segreteria dell’Ordine. Data la perdurante difficoltà di accesso all’U.N.E.P. e la rilevanza del servizio reso agli iscritti, la Consigliera propone di prorogare il termine per un periodo di ulteriori sei mesi, previa intesa con l’U.N.E.P.
Il Consiglio approva e incarica la Presidente di prendere contatto con l’U.N.E.P. per la formalizzazione dell’intesa e la Segreteria di trasmettere la relativa comunicazione.
Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli
17. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli
18. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione iniziative con le scuole
19. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione volontaria giurisdizione e amministrazione di sostegno
20. Comunicazioni
Nessuna.
Consigliera componente del Comitato Pari Opportunità
21. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione contratti, bandi e convenzioni
22. Comunicazioni
Nessuna.
Delega Informatica e innovazione digitale
23. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione Specializzazioni
24. Comunicazioni
Nessuna.
25. Istanze
Nessuna.
Commissione Difese d’Ufficio
26. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
Nessuna.
Varie e eventuali
Nessuna.