6 giugno 2024

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 06/06/2024
14:30 - 16:43

Categorie


Presenti: Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Giorgia Amodio, Francesco Bilotta, Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Chiara Lerro, Giorgio Ortis, Luca Pangaro, Pina Rifiorati, Magda Troiani

Assente: Raffaella Sartori (presidente), i consiglieri Fabio Balducci Romano, Giuseppe Tiso, Daniele Vidal

In assenza della Presidente le funzioni vengono assunte dalla Consigliera Pina Rifiorati.

Presidente

1. Comunicazioni della Presidente

OMISSIS

La Presidente f.f Rifiorati dà lettura dell’invito della Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine all’incontro conoscitivo finalizzato all’avvio di azioni positive congiunte volte a promuovere un ambiente lavorativo basato sul principio di equità e non discriminazione, stabilito per il giorno 11.06.2024 ore 16.00 presso la Sala Ajace di Palazzo D’Aronco del Comune di Udine alla presenza del Vicesindaco e degli Assessori interessati al tema.
Il Consiglio delega la Consigliera Rifiorati a partecipare e manda alla Segreteria per la comunicazione.

OMISSIS

La Presidente f.f. Rifiorati riferisce in ordine al Congresso Giuridico Forense per l’aggiornamento professionale organizzato dal CNF che si svolgerà a Roma il 27 e 28 giugno 2024 presso l’Università La Sapienza il cui programma e le modalità di iscrizione sono visibili sul sito del CNF.

La Presidente f.f. Rifiorati riferisce in ordine all’invito ricevuto dal Presidente dell’Ordine Avvocati di Roma e dell’Unione Distrettuale Forense del Lazio a partecipare al primo Congresso Distrettuale Giuridico del Lazio dal titolo “Il futuro della Giustizia e il ruolo dell’Avvocatura” che si svolgerà a Roma il 19-20 settembre 2024.
Non è ancora disponibile il programma.

La Presidente f.f. Rifiorati riferisce in ordine alla delibera dell’OCF di data 25.5.2024 sulla necessità di adottare una disposizione regolamentare che chiarisca l’inapplicabilità dell’art. 164 disp. att. c.p.c. alla fattispecie di deposito degli atti ai sensi dell’art. 111 bis c.p.p. e, in ogni caso, l’inapplicabilità della previsione di cui all’art 272 dpr n. 115/2002 al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato.
Il Consiglio prende atto.

OMISSIS

Bando per la selezione di 40 tirocinanti presso la Procura generale della Corte di Cassazione
La Presidente f.f. Rifiorati riferisce che è pervenuta dalla Presidenza del CNF la comunicazione del Bando indetto per la selezione di 40 tirocinanti presso la Procura generale della Corte di Cassazione, con scadenza il giorno lunedì 8 luglio 2024, al fine di darne la più ampia diffusione presso gli Iscritti.
Il Consiglio manda alla Segreteria per la pubblicazione del bando sul sito istituzionale.

Segretario

2. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS

3. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94

Domanda di iscrizione Registro Praticanti
OMISSIS

Domanda di iscrizione Albo Avvocati
OMISSIS

Richiesta di attestazione/certificato compiuta pratica forense
OMISSIS

Domanda di cancellazione Registro Praticanti Semplici
OMISSIS

Domanda di cancellazione Albo Avvocati
OMISSIS

Istanze per Elenco degli Avvocati e Praticanti disponibili alle funzioni di amministratore di sostegno
OMISSIS

Tesoriere

4. Comunicazioni del Tesoriere
OMISSIS

Il Tesoriere, facendo seguito a quanto già riferito al Consiglio nelle sedute precedenti, riferisce che a seguito dello sgravio disposto dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Udine – residuava da pagare a titolo di IRAP per l’anno 2020 la somma di euro 220,00 oltre sanzione e interessi e diritti di notifica per complessivi euro 304,78 (a fronte della somma originariamente pretesa di euro 10.502,94).
La predetta somma è stata pagata con modello F23 in data 5.6.2024.
La vertenza deve quindi definirsi definita.
Il Consiglio prende atto.

Commissione Patrocinio a Spese dello Stato

5. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 22 patrocini

Non si ammette la Sig.ra OMISSIS (controparte “OMISSIS”) per superamento del limite di reddito.

Avv. OMISSIS– richiesta correzione verbale di data 23/5/2024 di ammissione al patrocinio del minore OMISSIS;
OMISSIS – cancelleria civile del Tribunale – richiesta correzione verbale di data 13/01/2022 di ammissione al patrocinio della sig.ra OMISSIS
OMISSIS – cancelleria civile del Tribunale – richiesta correzione verbale di data 21/1/2022 di ammissione al patrocinio della sig.ra OMISSIS.
SI PUBBLICA CON OMISSIONE DEI NOMI

Commissione Parcelle Civili

6. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Liquidazione parcelle civile:
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separato provvedimento;
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separato provvedimento;
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separato provvedimento;
– Si ritiene congruo il compenso di n. 2 parcelle dell’avv. OMISSIS(OMISSIS ) come da separati provvedimenti.

Commissione Parcelle Penali

7. Liquidazione parcelle penale
Liquidazione parcelle penale:
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separato provvedimento.

Commissione Formazione e Accreditamento

8. Comunicazioni
Nessuna.

9. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero

Richiesta di patrocinio e accreditamento presentata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine, per l’evento conclusivo del corso di aggiornamento dal titolo: “Regole e responsabilità nell’erogazione dei trattamenti economici” previsto a Udine il 12 giugno 2024 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Il Consiglio delibera di concedere il patrocinio per l’apposizione del logo sulla locandina e di riconoscere n. 3 crediti formativi in materia non obbligatoria agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno all’evento conclusivo che si svolgerà a Udine il 12 giugno 2024 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 dal titolo: “Regole e responsabilità nell’erogazione dei trattamenti economici”.
Si precisa che porterà i saluti a tale evento la Presidente del Consiglio dell’Ordine.
Si demanda alla Segreteria di verificare quanti posti riservare agli Avvocati e Praticanti Abilitati che intendessero partecipare e di trasmettere, il giorno prima dell’evento, l’elenco degli iscritti.

Richiesta di patrocinio, collaborazione e accreditamento pervenuta dall’Aiga – Sezione di Udine per l’evento previsto, in modalità mista, in collaborazione con la Camera di Deontologia Forense di Udine il 4 luglio 2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 dal titolo: “Equo compenso: ricadute applicative e profili deontologici di una normativa controversa”.
La Consigliera avv. Denaura Bordandini relaziona sulla richiesta pervenuta dalla Presidente Aiga: Avv. Alberta Martini Barzolai.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di:
– concedere il patrocinio per l’apposizione del logo dell’Ordine sulla locandina dell’evento previsto il 4 luglio 2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 dal titolo: “Equo compenso: ricadute applicative e profili deontologici di una normativa controversa”. (Relatori: Avv. Francesco De Benedittis, Avv. Carlo Foglieni. Moderatore: Avv. Andrea Galimberti);
– sostenere i costi della Sala Foresteria della Confindustria da 40 posti;
– mettere a disposizione la Piattaforma Zoom della Confindustria;
– riconoscere agli Avvocati e Praticanti Abilitati partecipanti n. 2 CF di cui 1 CF in materia obbligatoria, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera unitamente al logo dell’Ordine da far apporre nella locandina prima della pubblicazione e apertura delle iscrizioni.

Co-organizzazione con la Camera di Deontologia Forense di Udine per l’evento formativo previsto, in modalità mista, il 17 luglio 2024 dalle ore 15.00 alle ore 16.00 dal titolo: “Casi e quesiti dal sito della Camera di Deontologia Forense”
La Consigliera Bordandini relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio, sentita la relazione delibera di co-organizzare, unitamente alla Camera di Deontologia Forense di Udine l’evento formativo previsto, in modalità mista, il 17 luglio 2024, dalle ore 15.00 alle ore 16.00, dal titolo: “Casi e quesiti dal sito della Camera di Deontologia Forense” (Relatori: Avv.ti Ramona Zilli, Mario Pagnutti, Carlo Serbelloni, Avv. Andrea Galimberti), mettendo a disposizione la Sala Asquini (aprendo le iscrizioni a 25 iscritti) e l’utilizzo della Piattaforma Zoom dell’Ordine.
Delibera altresì di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 1 CF in materia obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera e la bozza della locandina per l’approvazione prima della pubblicazione.

Richiesta di patrocinio, accreditamento e collaborazione presentata dall’UGCI – Unione Giuristi Cattolici Italiani per il convegno dal titolo: “Il Diritto di Famiglia fra poteri del Giudice e nuova Mediazione familiare” previsto in presenza a Udine il 30 ottobre 2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
La Consigliera avv. Denaura Bordandini relaziona sulla richiesta pervenuta dal Notaio Paolo Alberto Amodio.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di:
– concedere il patrocinio per l’apposizione del logo sulla locandina;
– riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 2 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 che parteciperanno all’evento previsto il 30.10.2024 (Relatori: Dott. Paolo Corder, Dott. Gianfranco Pellizzoni, Introduce e modera: Avv. Raffaella Sartori);
– sostenere i costi della Salone 8 della Confindustria secondo la convenzione.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera e il logo dell’Ordine da far apporre sulla locandina.

OMISSIS

Commissione Disciplinare

10. Comunicazioni
Nessuna.

11. Procedimenti disciplinari
OMISSIS

Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli

12. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli

13. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli

14. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione iniziative con le scuole

15. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione volontaria giurisdizione e amministrazione di sostegno

16. Comunicazioni
Nessuna.

Consigliera componente del Comitato Pari Opportunità

17. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione contratti, bandi e convenzioni

18. Comunicazioni
Nessuna.

Delega Informatica e innovazione digitale

19. Comunicazioni
OMISSIS

Commissione Specializzazioni

20. Comunicazioni
Nessuna.

21. Istanze
Nessuna.

Commissione Difese d’Ufficio

22. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
OMISSIS

Relatori vari

Avv. Magda Troiani – delegata ai rapporti con il Personale

23. Contratto integrativo 2024-2026
OMISSIS

Varie e eventuali
Nessuna