24 aprile 2020

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 24/04/2020
10:00 - 12:35

Categorie


Presenti in videoconferenza: Ramona Zilli (presidente), Massimo Zanetti (vicepresidente), Heidi Biffoni (tesoriere), Francesca Moretti (segretario) e i consiglieri Michela Bacchetti, Gabriele Bano, Oliviero Comand, Vito Di Trapani, Chiara Lerro, Paola Lerussi, Alberto Pividori, Raffaella Sartori, Aldo Scalettaris, Bruno Simeoni, Luca Zanfagnini

La Presidente Zilli, la Segretaria Moretti e il consigliere Comand sono presenti di persona presso la sala Asquini. Il consigliere Comand viene delegato a verbalizzare la riunione. L’incontro si svolge con modalità telematiche (videoconferenza a mezzo Jitsi).

Presidente

1. Comunicazioni della Presidente
La Presidente riferisce di aver pubblicato sul sito la delibera assunta dal CNF avente ad oggetto la richiesta di liberazione degli Avvocati turchi detenuti e propone che il Consiglio si associ alla richiesta di intervenire per via diplomatica con una iniziativa che consiste nella trasmissione al CNF di un fermo immagine della riunione.
Il Consiglio delega la consigliera Sartori per predisporre un breve testo a sostegno dell’iniziativa.
OMISSIS
La Presidente fa presente che tra poco si terrà la riunione con il Presidente del Tribunale per l’esame delle bozze di protocollo per la fase B.
La consigliera Lerro riferisce sul lavoro fatto dall’apposito gruppo per la parte civile; in particolare, precisa che il lavoro svolto è stato orientato a favorire il più possibile lo svolgimento delle udienze, con un’ottica diversa da quella sin qui seguita dal Tribunale, ed evidenzia le particolari difficoltà che riguardano la situazione delle udienze davanti al Giudice di Pace; è stata inoltre proposta una calendarizzazione precisa delle udienza, con indicazione precisa dell’ora.
Il consigliere Zanetti riferisce sull’attività svolta con il gruppo di lavoro per la parte penale, direttamente con il dott. Vernì su autorizzazione del Presidente del Tribunale, evidenziando le notevoli difficoltà che l’utilizzo di strumenti telematici comporta nell’ambito del processo penale, anche soltanto in una situazione di particolare eccezionalità, come quella attuale. Il consigliere segnala che problema più delicato è quello di riorganizzazione e di nuova calendarizzazione delle udienze già fissate fino al 2021. Le udienze sono state di massima suddivise in tre grandi gruppi, già individuati nel primo protocollo Covid e illustra i criteri adottati per la gestione delle diverse tipologie di udienza.
Il consigliere Zanfagnini fa presente che in questo momento si sta scontando la notevole incertezza legislativa sulle norme che verranno adottate in sede di conversione.
Il consigliere Scalettaris ribadisce la difficoltà di gestione delle udienze penali e, dopo aver riepilogato a grandi linee la normativa emergenziale che è stata introdotta, fa presente che sarebbe opportuno per il COA stabilire un indirizzo e una linea di condotta per quanto riguarda le udienze da remoto.
Il consigliere Simeoni condivide sul fatto che si dovrebbe prendere una posizione quasi ideologica sulle udienze da remoto.
Vista l’impossibilità del consigliere Zanetti di presenziare alla riunione, la Presidente propone al consigliere Zanfagnini di presenziare e il consigliere si rende disponibile.
La Presidente riferisce che per la redazione dei protocolli e loro concertazione sono stati individuati due gruppi di lavoro, uno per l’area penale (costituito dai consiglieri Zanetti, Scalettaris e Zanfagnini) e uno per l’area civile (costituto dai consiglieri Lerro, Bano, Di Trapani, Sartori, Comand, Biffoni, Pividori). Il consigliere Bano fa presente di essere più interessato a collaborare per il protocollo penale e il Consiglio prende atto.
OMISSIS
La Presidente riferisce sul protocollo ricevuto dal Presidente del Tribunale di Sorveglianza dott. Pavarin. I Presidenti dei quattro Ordini del Friuli Venezia Giulia hanno ritenuto di trattare la questione con un gruppo di lavoro costituito da un penalista per ogni ordine, per Udine il consigliere Zanetti, per Pordenone l’avv. Visentin, per Trieste l’avv. Fazzini e per Gorizia l’avv. Montanari. L’elaborato che verrà sottoposto ai Presidenti dal gruppo di lavoro distrettuale, sarà poi trasmesso al dott. Pavarin all’inizio della prossima settimana.

Segretario

2. Regolamento interno
Si rinvia.

3. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94

Domanda di iscrizione nel Registro dei Praticanti Semplici della Dottoressa Valentina Celledoni
Il Consiglio, valutata la domanda, delibera l’iscrizione nel Registro dei Praticanti Semplici la Dottoressa Valentina Celledoni

Cancellazione dall’Albo degli Avvocati dell’Avvocato Carlo Benvenuti
Il Consiglio, premesso che, in data 20 dicembre 2019, ha rilasciato all’Avvocato Carlo Benvenuti nulla osta al trasferimento all’Ordine degli Avvocati di Trieste;
considerato che, in data 17 aprile 2020, l’Ordine degli Avvocati di Trieste ha comunicato l’avvenuta iscrizione dell’Avvocato Carlo Benvenuti nel proprio Albo degli Avvocati con delibera assunta nella seduta del 7 febbraio 2020; tutto ciò premesso e considerato, delibera la cancellazione dell’Avvocato Carlo Benvenuti dall’Albo degli Avvocati di Udine per trasferimento all’Ordine di Trieste.

Domanda di iscrizione nell’elenco degli Avvocati disponibili a provvedere alle operazioni di vendita dei beni immobili ex art. 179, ter disp. att. c.p.c.
La Segretaria Consigliera Avvocata Francesca Moretti relaziona in ordine all’inserimento nell’elenco dei delegati alle vendite art. 179 ter disp. att. c.p.c. dell’Avvocata Marin Elisa e dell’Avvocato Luca Pangaro

Il Consiglio, udita la relazione della Segretaria Consigliera:
– valutata la domanda, tenuto conto dell’esperienza maturata come indicata nella domanda stessa, ritenuto che il triennio formativo dell’istante è il 2019-2021 e che la stessa per l’anno 2019 ha assolto l’obbligo formativo, delibera di inserire nell’elenco, da proporre al Tribunale, degli Avvocati disponibili a provvedere alle operazioni di vendita dei beni immobili ex art. 179 ter disp. att. c.p.c. l’Avvocata Elisa Marin;
– valutata la domanda, tenuto conto dell’esperienza maturata come indicata nella domanda stessa, ritenuto che l’istante ha assolto l’obbligo formativo per i trienni 2014-2016 e 2017-2019, delibera di inserire nell’elenco, da proporre al Tribunale, degli Avvocati disponibili a provvedere alle operazioni di vendita dei beni immobili ex art. 179 ter disp. att. c.p.c. l’Avvocato Luca Pangaro. (Si astiene l’Avvocato Chiara Lerro).

La Consigliera Segretaria relaziona in ordine alla domanda di rinnovo dell’iscrizione nell’elenco degli Avvocati disponibili a provvedere alle operazioni di vendita dei beni immobili ex art. 179, ter disp. att. c.p.c. dell’Avvocato Gabriele Peressoni.
– Valutata la domanda e la permanenza dell’assolvimento all’obbligo formativo per il triennio 2014-2016 e 2017-2019, il Consiglio delibera di confermare la permanenza nell’elenco, da trasmettere al Tribunale, degli Avvocati disponibili a provvedere alle operazioni di vendita dei beni immobili ex art. 179 ter disp. att. c.p.c. l’Avvocato Gabriele Peressoni.

Istanza per l’autorizzazione alla notifica di atti ex lege 53/1994 dell’Avvocata Silvia Bianchi
Il Consiglio, valutata la domanda, autorizza alla notifica di atti ex lege 53/1994 l’Avvocata Silvia Bianchi

Si dà atto che alle ore 11.30 il consigliere Zanfagnini è presente personalmente in sala Asquini e che il consigliere presenzierà alla riunione fissata tra poco in Tribunale, in sostituzione del consigliere Zanetti impossibilitato.

4. Proposta Unione Triveneta piano finanziario per l’Avvocatura
Si rinvia

Tesoriere

5. Convenzione analisi cliniche
Si rinvia

6. Rendiconto al 31.12.2019
Si rinvia

7. IRAP
Si rinvia

8. Contributo ARAN 2020
La Tesoriera illustra i presupposti del pagamento di tale contributo, che quindi è dovuto dall’Ordine per un ammontare di 3,10 euro per dipendente.
Il Consiglio delibera di dare corso al pagamento.

9. Piattaforma pagoPA
Si rinvia

Relatori vari

10. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi:
OMISSIS

11. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Nessuna in quanto i termini sono sospesi.

12. Liquidazione parcelle penale
Nessuna in quanto i termini sono sospesi.

Relatore Avv. Oliviero Comand
13. Software ProPCT
OMISSIS

La Presidente Zilli e il consigliere Zanfagnini lasciano la riunione alle ore 12.25.
La Presidente delega la consigliera Segretaria a presiedere il prosieguo della riunione.

Relatore Avv. Vito Di Trapani
14. Avvio trattativa per la sottoscrizione dell’accordo integrativo con i dipendenti
Si rinvia.

Relatori Avv. Olivero Comand e Aldo Scalettaris
15. Procedimenti disciplinari
Nessuno.

Relatori Avv. Aldo Scalettaris, Bruno Simeoni e Massimo Zanetti
16. Preventivi schermi protettivi in plexiglass
Dopo aver esaminato i vari preventivi, considerato che è preferibile utilizzare degli schermi rimovibili e non fissati con adesivo, il Consiglio delibera di dare corso all’acquisto degli schermi offerti da Minini Plastica con preventivo di data 18 aprile 2020.

Relatrice Avv. Raffaella Sartori
17. Riconoscimento crediti formativi singoli iscritti
Non vi sono richieste di riconoscimento.

Varie ed eventuali