Data / Ora
Date(s) - 24/02/2022
15:00 - 17:45
Categorie
Presenti: Massimo Zanetti (presidente), Bruno Simeoni (tesoriere) e i consiglieri Michela Bacchetti, Gabriele Bano, Denaura Bordandini, Francesco Borsetta, Vito Di Trapani, Paola Lerussi, Andrea Mondini, Aldo Scalettaris, Daniele Vidal, Luca Zanfagnin
Assenti: il segretario Francesca Moretti e i consiglieri Monica Catalfamo, Raffaella Sartori
In assenza della Consigliera Segretaria assume le sue funzioni la Consigliera Denaura Bordandini
Presidente
1. Comunicazioni del Presidente
Il Presidente riferisce che l’avv. Enrico Fedozzi ha comunicato di non poter svolgere le funzioni di commissario d’esame per la sessione 2022. Il Presidente riferisce di aver contattato l’avv. Federico Carnelutti il quale ha dato la sua disponibilità.
Il COA condivide la scelta operata dal Presidente.
OMISSIS
Il Presidente riferisce che la Coveg srl ha trasmesso al COA la relazione annuale sull’attività svolta dall’IVG nel distretto di Corte d’Appello di Trieste per i circondari dei Tribunali di Trieste, Udine e Gorizia inerente l’anno 2021. La relazione verrà allegata al presente verbale.
Il Presidente riferisce che nella giornata del 23 febbraio u.s. si è tenuto il CDA della Fondazione con i seguenti punti all’odg: elezione del presidente e approvazione del bilancio consuntivo 2021 e preventivo 2022.
Nonostante il principio di turnazione prevedesse la Presidenza in capo all’Ordine di Gorizia, tenuto conto del condiviso progetto di estendere la Fondazione anche all’Ordine di Pordenone al fine di ampliarne le attività, progetto di cui si è fatto prevalente promotore il Presidente del COA di Udine, su proposta del Presidente dell’Ordine di Trieste e condivisione del Presidente dell’Ordine di Gorizia, è stato eletto Presidente della Fondazione l’avv. Massimo Zanetti.
2. Totem eliminacode ufficio UNEP
Bando 14/2019 Cassa Forense – Totem/Elimina code UNEP
I Consiglieri Bordandini e Vidal riferiscono di avere svolto le verifiche e tenuti i necessari contatti con il Presidente del Tribunale, la dirigente UNEP, nonché le ditte Bonioli Impianti, Eurotime snc e Sintetica snc, quali fornitori di macchine e materiali ed installatori dell’impianto elimina code.
Ricevuto il nulla osta del Presidente del Tribunale e della dirigente UNEP, si è proceduto all’aggiornamento dei preventivi già a suo tempo raccolti.
Si è riscontrato che i preventivi aggiornati, che si allegano al presente verbale, sono in linea con quanto previsto dal provvedimento di erogazione del contributo da parte di Cassa Forense prot. 137887 dd. 25.05.2021 ricevuto in data 27.05.221 ns. prot. 4280/21, ad eccezione della ripartizione interna delle voci di spesa (costo del sistema elimina code, spesa per impianto e per l’acquisto di computer e monitor). I preventivi forniti espongono alcuni costi annui che non rientrano nella copertura del bando:
– Costo per assistenza totem € 150,00/anno oltre IVA in favore di Eurotime snc;
– Sim Dati per internet mobile illimitato 4G LTE e 4 G Plus per PA € 298,80/annuo oltre IVA in favore del gestore che il COA individuerà
Il nominato provvedimento di erogazione prevede che il COA ha facoltà di chiedere un anticipo pari al 60% della spesa ammessa, mediante compilazione di modulo già in possesso del COA, provvedendo a richiedere poi il saldo entro la data del 27.5.2022 allegando completa rendicontazione.
Il COA a maggioranza (contrario Consigliere Mondini, astenuta Consigliera Bacchetti) delibera di approvare i preventivi delle ditte Bonioli Impianti, Sintentica snc ed Eurotime snc. Incarica il Tesoriere di provvedere ai relativi adempimenti contabili, i Consiglieri Vidal e Bordandini di seguire la pratica di rimborso da parte di Cassa Forense e la Segreteria delle relative comunicazioni alle ditte.
3. Cancellazione PdA dell’Ordine dall’elenco del Ministero della Giustizia
Il Presidente riferisce che è giunta comunicazione da parte di Open Dot Com con la quale viene segnalato che nonostante la cessazione del contratto intercorso con la stessa l’Ordine non ha ancora proceduto alla cancellazione del Pda dall’elenco del Ministero della Giustizia.
Verificato che lo stesso non viene più utilizzato, si incarica il Presidente di richiederne la cancellazione.
Segretario
4. Comunicazioni del Segretario
Si anticipa la trattazione del punto 5, esce il consigliere Vito Di Trapani.
Ufficio del Processo
5. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94
OMISSIS
Istanza per l’autorizzazione alla notifica di atti ex lege 53/1994 dell’Avvocata OMISSIS
Il Consiglio, valutata la domanda, autorizza alla notifica di atti ex lege 53/1994 l’Avvocata OMISSIS
Tesoriere
6. Comunicazioni del Tesoriere
Il Tesoriere riferisce della pec giunta dal Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 10.2.22 contenente la richiesta di comunicazione delle partecipazioni pubbliche eventualmente detenute dall’Ordine (rif. art. 20 del D.Lgs. n. 175/2016).
Il COA prende atto e delibera che alla data del 31.12.2020 non vi era detenzione alcuna di partecipazioni societarie dirette o indirette da parte dell’Ordine degli Avvocati, per cui non vi è necessità di procedere all’approvazione di alcun piano di riassetto.
Si incarica il Tesoriere delle relative comunicazioni.
Il Tesoriere riferisce che a breve sarà attivo e funzionante il PAGOPA per la riscossione dei contributi annuali.
7. Tassa Albo 2022
Il COA a maggioranza, dopo ampia discussione, delibera di operare una riduzione per un importo complessivo stimato di € 23.175,00, operando una riduzione del contributo annuale per gli iscritti all’albo degli avvocati con meno di 10 anni di anzianità da € 225.00 ad € 150.00; con meno di 2 anni di anzianità da € 175.00 a € 100.00 e con azzeramento del contributo annuale per i praticanti con patrocinio.
Commissione Patrocinio a Spese dello Stato
8. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 6 patrocini
Vengono rigettati n.4 istanze risultando incomplete quanto alle firme (dell’istante e del legale), alle dichiarazioni di reddito e alla composizione del nucleo famigliare
Il COA incarica la Commissione di inoltrare una comunicazione agli iscritti abilitati al patrocinio a spese dello stato in materia civile segnalando le problematiche riscontrate e allegando il tutorial predisposto.
OMISSIS
Commissione Parcelle Civili e Amministrative
9. Liquidazione parcelle civile e amministrativo.
Il consigliere Mondini sottopone all’attenzione del COA la richiesta di liquidazione presentata dall’avv. OMISSIS per la presentazione di una istanza di ammissione al passivo fallimentare. Il COA dopo ampia discussione ritiene di rinviare la decisione alla prossima seduta al fine di valutare la tabella inserita nel DM sia da utilizzare.
Commissione Parcelle Penali
10. Liquidazione parcelle penali
Si liquida n. 1 parcella in favore dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento.
Commissione Formazione e Accreditamento
11. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero
Eventi formativi
Co-organizzazione con l’Ordine degli Avvocati di Gorizia per gli eventi formativi previsti, in modalità webinar, il 3 e 9 marzo 2022
Il consigliere Vidal relaziona sugli eventi formativi proposti dalla Commissione Informatica.
Il Consiglio, sentita la relazione delibera di co-organizzare, unitamente all’Ordine di Gorizia, i seguenti eventi formativi
– 3 marzo 2022 ore 14.30-16.30: “Da PROPCT a PCT Namirial. Le funzionalità della nuova piattaforma”. (Relatori: Avv. Fabrizio Pettoello del Foro di Udine e Avv. Chiara Russo del Foro di Gorizia);
– 9 marzo 2022 ore 14.30-16.30: “Da PROPCT a PCT Namirial. Le funzionalità della nuova piattaforma”. (Relatori: Avv. Fabrizio Pettoello del Foro di Udine e Avv. Chiara Russo del Foro di Gorizia).
Delibera altresì di mettere a disposizione la Piattaforma Zoom dell’Ordine e di riconoscere n. 2 CF in materia non obbligatoria agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno ai singoli eventi, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Richiesta di collaborazione, patrocinio e accreditamento per il convegno dal titolo: “L’incerta via del risanamento nei mutevoli orizzonti del diritto della crisi” organizzato dall’Associazione Nazionale Istituti Vendite Giudiziarie e dalla Coveg s.r.l. – Istituto Vendite Giudiziarie Concessionario Ministeriale per il Tribunale di Udine, Trieste e Gorizia, in collaborazione con l’Associazione Unijuris, previsto a Udine il 20 e 21 maggio 2022
Il consigliere Vidal relaziona sul convegno.
Il Consiglio, sentita la relazione delibera di concedere il patrocinio, con apposizione del logo dell’Ordine sulla locandina.
Delibera altresì di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno all’evento n. 4 crediti formativi non obbligatori per ogni sessione di mezza giornata, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Invita l’Ente organizzatore alla raccolta delle firme in entrata e uscita e al rilascio di apposito attestato di partecipazione.
Richiesta di esonero obbligo formativo
OMISSIS
Commissione disciplinare
12. Procedimenti disciplinari
Si rinvia.
Relatori Vari
Relatore Avv. Andrea Mondini
13. Parere Avv. OMISSIS.
Il Consigliere Mondini illustra al COA le problematiche sottese alla condotta sulla quale viene richiesto un parere al Consiglio. Dopo ampia discussione ritiene comunque opportuno riscontrare la comunicazione dell’avv. OMISSIS evidenziando che la questione è già stata trattata con altro parere e che il COA non può entrare nella valutazione del caso concreto potendo lo stesso avere rilievi di natura disciplinari. Il Consigliere Mondini evidenzia che da un controllo della Segreteria non risultano pubblicati tutti i pareri deontologici resi dal COA. Incarica la Consigliera Lerussi delle opportune verifiche e della pubblicazione dei pareri.
Varie ed eventuali
Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
Valutata l’istanza di iscrizione nell’elenco unico dei difensori d’ufficio presentata dall’Avvocato OMISSIS per superamento esame e considerata la sussistenza dei requisiti richiesti, il Consiglio delibera di esprimere parere favorevole all’iscrizione del suddetto Avvocati nell’elenco unico nazionale dei difensori d’ufficio.