Il CPO dell’Ordine degli Avvocati di Udine è stato costituito ai sensi e in ottemperanza del 4c dell’art. 25 legge 247/2012 con il fine di contrastare i comportamenti discriminatori e gli ostacoli che limitano di diritto e di fatto la parità e l’uguaglianza nello svolgimento della professione forense, promuovendo politiche di pari opportunità nell’accesso, nella formazione e nella qualificazione professionale.
La tutela antidiscriminatoria è rivolta a tutti gli avvocati iscritti all’Ordine e ai praticanti iscritti al Registro, senza distinzione cialis 5mg di genere. Prioritaria finalità del Comitato è quella di raccogliere qualsivoglia segnalazione di disagio e discriminazione subita o percepita nello cheap cialis no prescription buy svolgimento della professione e del praticantato, con lo scopo di prendersi carico e di attivarsi per la rimozione delle situazioni denunciate.
Per tali fini e per fornire ogni utile informazione il CPO ha istituito uno sportello al quale avvocati e praticanti possono rivolgersi; è aperto ogni primo e terzo lunedì del mese dalle ore 12 alle ore 13, previo appuntamento, presso la sede del Tribunale di Udine, oppure tramite la seguente Email : pariopportunita@avvocati.ud.it. Nasce quale centro di informazione che mette a disposizione dei colleghi le indicazioni circa nuove opportunità nella formazione e qualificazione professionale e un punto di ascolto ed individuazione di problematiche inerenti a comportamenti discriminatori percepiti da praticanti ed avvocati, senza distinzione di genere, nell’esercizio della loro professione.
Componenti quadriennio 2019-2022

Avv. Pina Rifiorati

Avv. Claudia Carchio




Consigliere componente del Comitato Pari Opportunità quadriennio 2019/2022:

⇒ Regolamento del Comitato Pari Opportunità
Relazioni attività del Comitato Pari Opportunità
Contatti
Tel: +39 0432 504124
Fax: +39 0432 504124
Email: pariopportunita@avvocati.ud.it
PEC: segreteria@avvocatiudine.it