9 dicembre 2021

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 09/12/2021
15:00 - 17:45

Categorie


Presenti: Massimo Zanetti (presidente), Francesca Moretti (segretario), Bruno Simeoni (tesoriere) e i consiglieri Michela Bacchetti, Denaura Bordandini, Francesco Borsetta, Vito Di Trapani, Paola Lerussi, Andrea Mondini, Raffaella Sartori, Aldo Scalettaris, Daniele Vidal, Luca Zanfagnini

Assenti: i consiglieri Gabriele Bano, Monica Catalfamo

Presidente

1. Comunicazioni del Presidente
Il Presidente riferisce che con riferimento all’evento organizzato per il 22.12.2021 sul tema “Libertà di pensiero e giustizia sociale: una sfida per l’avvocatura” parteciperanno come relatori il prof. Piergiorgio Donatelli, il prof. Avv. Andrea Pisani Massamormile, la prof. Avv. Maria Federica Moscati e l’avv. Maurizio Consoli.

2. ProPCT Namirial
Il Presidente riferisce che, in ottemperanza al deliberato del 4.11.2021, è stata chiesta all’Unione una modifica dell’addendum al contratto tra Unione, Namirial e Maat che prevedesse esplicitamente il diritto di recesso da parte dei singoli Ordini. L’Unione Triveneta si è fatta parte attiva e ha ottenuto il richiesto inserimento della clausola, come da testo che si riporta.
ACCORDO INTEGRATIVO
del contratto 20 aprile 2020 per la fornitura in licenza d’uso della piattaforma web per il Processo civile telematico denominata PRO-PCT
tra
L’UNIONE TRIVENETA DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI, codice fiscale 94027080277, partita IVA 03818980272, con sede legale in 30100 Venezia – Fondamenta S. Chiara n.494, in persona della sua Presidente avv. Alessandra Stella, alla stipula del presente atto delegata dagli Ordini mandanti, di seguito l’“Unione”
e

NAMIRIAL SPA, codice fiscale e partita IVA 02046570426, con sede legale in 60019 Senigallia (AN) – Via Caduti sul Lavoro n.4, in persona del suo legale rappresentante [●], di seguito “Namirial”

MAAT SRL, codice fiscale e partita IVA 06502130963, con sede legale in 20154 Milano – Via Gran San Bernardo n.13, in persona del suo legale rappresentante [●], di seguito “MAAT”
***
premesso:
•  che l’Unione, quale mandataria degli Ordini del Triveneto (con esclusione di quelli di Venezia, Vicenza e Treviso, collettivamente indicati nel presente accordo come “Ordini mandanti”), in data 20 aprile 2020 ha stipulato con Namirial e MAAT il contratto per la fornitura in licenza d’uso della piattaforma web per il Processo civile telematico denominata PRO-PCT;
•  che Namirial ha realizzato e implementato, su incarico di ULOF, Unione Lombarda degli Ordini Forensi, altra piattaforma web per il Processo civile telematico denominata PCT Enterprice;
•  che Namirial ha implementato tale diversa piattaforma con servizi ulteriori, tra i quali i depositi presso la Corte di Cassazione, sezioni civili, rendendola maggiormente efficiente rispetto a PRO-PCT, e di recente è stata autorizzata da ULOF a commercializzare la piattaforma, sotto la nuova denominazione PCT Namirial;
•  che, dopo aver messo la piattaforma PDT Namirial a disposizione degli avvocati Cassazionisti iscritti agli Ordini mandanti, Namirial ha proposto all’Unione di modificare il contrato di fornitura di cui al primo punto delle premesse, sostituendo l’oggetto della fornitura – PCT Namirial in luogo di PRO-PCT – e prolungando la durata del rapporto e consentendo ai singoli Ordini mandanti, per il periodo successivo all’originaria scadenza, di recedere limitatamente ai propri iscritti, escludendo l’addebito del prezzo per ciascun iscritto all’albo dell’Ordine receduto;
•  che con la sottoscrizione del presente accordo integrativo, conseguentemente, l’Unione, Namirial e MAAT richiamano e confermano integralmente tutte le previsioni del contratto per la fornitura in licenza d’uso della piattaforma web per il Processo civile telematico denominata PRO-PCT 20 aprile 2020, che resteranno valide ed efficaci, con esclusione delle integrazioni e modifiche riportate nel presente accordo;
sulla base di queste premesse, che costituiscono parte essenziale del presente accordo integrativo, l’Unione, Namirial e MAAT
convengono
di modificare e integrare il contratto per la fornitura in licenza d’uso della piattaforma web per il Processo civile telematico denominata PRO-PCT 20 aprile 2020 limitatamente alle disposizioni che seguono:
1. oggetto della fornitura
All’articolo 1.1 paragrafo La proposta l’oggetto della fornitura – originariamente costituito da “un’applicazione web che realizza funzionalità inerenti il Processo Civile Telematico – PRO PCT realizzata e gestita da Namirial” – sarà sostituito, a far data dalla sottoscrizione del presente accordo integrativo, da “un servizio o applicazione web che realizza funzionalità inerenti il Processo Civile Telematico – PCT NAMIRIAL
realizzata e gestita da Namirial”, con le funzionalità già oggi presenti e note all’Unione, e con l’impegno a proseguire lo sviluppo della piattaforma.
Il servizio continuerà ad essere fornito in licenza d’uso da Maat con abbonamento temporale, ed erogato da Namirial dalle sedi come indicate nel contratto sottoscritto dalle parti in data 20 aprile 2020.
2. durata
All’articolo 1.1 paragrafo La proposta la durata della fornitura – originariamente pari al periodo di 4 (quattro) anni dall’1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2023 – viene estesa a 6 (sei) anni, dall’1 gennaio 2020 sino al 31 dicembre 2026, con rinnovo automatico per ulteriori dodici mesi, salvo disdetta che la parte interessata a impedire il rinnovo dovrà inviare entro il 31 dicembre 2025 . Conseguentemente, a parziale modifica della previsione dell’articolo 4. Offerta economica, secondo paragrafo, a garanzia del committente e degli Ordini mandanti il software PCT Namirial viene offerto all’Unione in licenza d’uso alle condizioni economiche definite nel contratto sottoscritto in data 20 aprile 2020, pertanto a fronte del pagamento di € 8,00 per ciascun iscritto agli Albi tenuti dagli Ordini mandanti, fino al 31 dicembre 2026, con l’intesa che fatturazione e pagamenti verranno effettuati con la periodicità già indicata nell’articolo 5. Modalità di fatturazione e pagamento del contratto, anche per gli anni successivi al 2023 (quindi fattura 50% al 31 gennaio dell’anno di riferimento e fattura a saldo al 30 giugno del medesimo anno, con pagamento 30 ggfm data fattura).
3. recesso
L’articolo 6. Recesso viene integrato con l’aggiunta del seguente terzo comma:
“Le parti convengono di attribuire ai singoli Ordini mandanti la facoltà di recedere con preavviso di almeno otto mesi rispetto al termine (31 dicembre) del 2023 o di ciascun anno di convenzione successivo; il recesso tempestivamente comunicato a Namirial e Maat mediante raccomandata o PEC avrà quindi effetto il 31 dicembre dell’anno di riferimento. In caso di recesso di uno o più Ordini il prezzo di € 8,00 verrà mantenuto inalterato, per gli anni successivi e sino alla scadenza della convenzione, e calcolato sul numero degli iscritti, al 31 dicembre precedente l’anno di riferimento, agli Albi tenuti dagli Ordini mandanti residui. L’esercizio del recesso da parte di solo uno o solo alcuni degli Ordini mandanti non farà venire meno il diritto di opzione di acquisto del codice sorgente previsto dal precedente articolo 1.1.”
***
Rimangono espressamente confermate dalle parti le ulteriori previsioni del contratto 20 aprile 2020 non incompatibili con le modifiche riportate nel presente accordo integrativo, ivi compresa la facoltà di recesso attribuita all’Unione e il diritto di opzione sull’acquisto del codice sorgente dell’originario software Pro-PCT, da esercitarsi, eventualmente, nei termini indicati nel contratto.
[●], lì [●]

Unione Triveneta degli Ordini Forensi Namirial Spa MAAT srl
______________________________ ___________ ________

Il COA delibera a maggioranza (contrari i Consiglieri Mondini, Scalettaris e Bacchetti) l’approvazione dell’addendum con le intervenute modifiche, conferendo mandato alla Presidente dell’Unione Triveneta per la sottoscrizione.
L’estratto del presente verbale verrà comunicato dalla Segreteria, evidenziando che nel primo alinea delle premesse, la parentesi di chiusura deve essere correttamente apposta dopo la parola “Treviso”.

Si anticipa la trattazione del punto 5, 6, 7, 8, 9 e 4.

3. Bando di concorso pubblico per esami per la copertura n. 1 (un) posto a tempo pieno e indeterminato nell’Area C, posizione economica C1, del CCNL comparto Funzioni Centrali (ex Enti pubblici non economici) con profilo di Collaboratore amministrativo contabile
Il Presidente lascia la parola al Consigliere Di Trapani, che illustra la bozza di bando già trasmessa a tutti i Consiglieri.
Anche alla luce delle osservazioni pervenute dalla Consigliera Bachetti, il COA ritiene opportuno:
– ampliare il numero dei componenti della Commissione d’esame da tre a cinque, prevedendo la possibilità di nomina di soggetti diversi dagli avvocati, nel rispetto dell’alternanza di genere;
– che le materie informatiche siano previste nella prova orale e in quella scritta;
– che il livello della conoscenza della lingua inglese venga definito come “buona conoscenza della lingua” e non venga cristallizzata ad una certificazione.
Si incaricano i Consiglieri Bacchetti e Di Trapani di recepire le indicazioni del Consiglio, rinviando per l’approvazione del testo definitivo del bando alla prossima seduta.
Si incaricano inoltre gli stessi di predisporre sempre per la prossima seduta anche il bando relativo all’avviso di mobilità.

4. Addetto stampa
Il Presidente espone diverse proposte di cui ha acquisito specifici preventivi.
Il COA delibera di affidare l’incarico al dott. Carlo Saccon, giornalista professionista, che è risultato essere il più idoneo a fronte delle esigenze richieste dal Consiglio, verso un compenso complessivo (€ 6.000,00, oltre IVA e Cassa se dovute) particolarmente contenuto se rapportato agli altri preventivi.
L’incarico avrà durata annuale dal giorno 1.1.2022 al giorno 31.12.2022, non assistito dalla clausola di rinnovo tacito.

Segretario

5. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS

6. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94
OMISSIS

Tesoriere

7. Comunicazioni del Tesoriere
OMISSIS

8. PagoPA
Il Tesoriere propone l’attivazione del servizio PagoPA attraverso Sferabit, come da preventivo che si allega.
Il COA, condividendo la proposta del Tesoriere, delibera l’attivazione del servizio con Sferabit

OMISSIS

9. Sistema video-conferenza, pc e proiettore Sala Asquini
Il Tesoriere, stante la necessità di provvedere con urgenza alla sostituzione del PC, posizionato nella sala Consiliare, cui è collegato l’attuale sistema audio-video, ha rinvenuto da Sintetica snc una proposta per la fornitura di 1 PC All in One, 1 sistema audio-video, e un videoproiettore per l’importo complessivo di € 5.030,00 più IVA. Sintetica Snc si è resa disponibile a fornire e installare, attivando l’intero sistema a regola d’arte, quanto meno il PC e il sistema audio-video, entro e non oltre il 21.12.21, data da considerare termine essenziale per la delibera che si andrà ad assumere.
Il COA delibera l’acquisto di 1 PC All in One, 1 sistema audio-video, e un videoproiettore per l’importo complessivo di € 5.030,00 più IVA, come da preventivo che si allega, laddove si rispetti la condizione risolutiva della data di consegna e installazione. Si incarica il Tesoriere dei conseguenti adempimenti.

Commissione Patrocinio a Spese dello Stato

10. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 16 patrocini

Correzione in autotutela del verbale di data 11/11/2021 di ammissione al patrocinio del sig. OMISSIS;

Commissione Parcelle Civili e Amministrative

11. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Si liquida n. 1 parcella dell’avv. OMISSIS (si astiene l’avv. Simeoni), come da separato verbale.

Commissione Parcelle Penali

12. Liquidazione parcelle penali
Si liquida n. 1 parcella dell’avv. OMISSIS(si astengono i Consiglieri Di Trapani e Scalettaris), come da separato verbale.

Commissione Formazione e Accreditamento

13. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero
OMISSIS

Commissione disciplinare

14. Procedimenti disciplinari
OMISSIS

Commissione Difese d’Ufficio

15. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
OMISSIS

Relatori vari

Relatrice Avv. Paola Lerussi

OMISSIS

Relatore Avv. Vito Di Trapani

OMISSIS

Varie ed eventuali

OMISSIS