Data / Ora
Date(s) - 07/03/2024
14:30 - 18:46
Categorie
Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Giorgia Amodio, Fabio Balducci Romano, Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Giorgio Ortis, Luca Pangaro, Pina Rifiorati, Magda Troiani, Giuseppe Tiso, Daniele Vidal
Assenti: i consiglieri Francesco Bilotta, Chiara Lerro
Presidente
1. Comunicazioni del Presidente
OMISSIS
Elenco mediatori familiari ex artt. 12 bis
La Presidente riferisce che in data 23.2.2024 è pervenuta comunicazione del Presidente Corder con la quale viene dato atto che alla riunione del 21.2.24 è stata deliberata l’ammissione e iscrizione nell’elenco dei mediatori familiari ex art. 12 bis e seg. disp. att. c.p.c. di:
Avv. Aurelia Barna, dott.ssa Francesca Bertoli, dott.ssa Maria Antonietta Canestrino, dott.ssa Elena Mazzocchi, dott. Francesco Milanese.
Career Day 2024 Dipartimento di Scienze giuridiche Università degli Studi di Udine
La Presidente dà lettura della richiesta di data 26.2.2024 della Prof.ssa Elena D’Orlando.
Il Consiglio delibera di indicare i Consiglieri Luca Pangaro e Giorgia Amodio e Fabio Balducci Romano per partecipare agli eventi, delegando quest’ultimo a contattare il Prof. Paolo Cuomo. Incarica la segreteria di trasmettere ai Consiglieri immediatamente la email della Prof.ssa D’Orlando dd. 26.2.24.
La Presidente propone di acquistare un roll-on con il logo dell’Ordine. Il COA approva e delega il Consigliere Luca Pangaro all’incombente nel limite di spesa € 250,00.
Astensione collettiva dell’attività giudiziaria degli Avvocati prevista in data 20.3.2024.
La Presidente dà lettura della delibera di astensione dalle udienze assunta dall’U.C.P.I. per il prossimo 20.3.24 e condivisa dalla Camera Penale Friulana.
Festival del Teatro Forense edizione 2024
La Presidente dà lettura della mail dell’Avv. Sinopoli con la quale viene comunicata la partecipazione dello spettacolo InGiustizia della Compagnia teatrale dell’Ordine il prossimo 3.6.2024 al Teatro Golden di Roma.
Parere Avv. OMISSIS
La Presidente, previo parere positivo del Consiglio incarica la Segreteria a trasmettere il parere redatto dal Consigliere Pangaro alla Collega OMISSIS e a pubblicarlo nel sito. Il Consigliere Pangaro invierà alla Segreteria l’ultima versione aggiornata.
La Presidente dà lettura dell’invito alla cerimonia dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio dei Carabinieri caduti a Malga Bala che si terrà in Tarvisio il 25.3.2024. La Presidente delega il Consigliere Tiso alla partecipazione ed incarica la segreteria a comunicare un tanto alla email lgfvgscte@carabinieri.it entro il 22.3.2024.
2. Fondazione Carnelutti
Il Consiglio, sentita la relazione della Presidente, esaminato lo Statuto della Fondazione Forense Francesco Carnelutti Ente del Terzo Settore, visti i Rendiconto della Fondazione Carnelutti al 30.11.2023 e 31.12.2023, approva la trasformazione dell’Associazione Fondazione Francesco Carnelutti in Fondazione Forense Francesco Carnelutti Ente del Terzo Settore; approva lo Statuto della Fondazione Forense Francesco Carnelutti Ente del Terzo Settore e delega la Presidente alla sottoscrizione dell’atto notarile di trasformazione avanti al Notaio Maestrello il giorno 15.3.2024 ore 10.30.
OMISSIS
Segretario
3. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS
4. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla – osta, iscrizioni nell’elenco degli Avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione alla notifica di atti Legge 53/1994.
Domanda di iscrizione Registro Praticanti
OMISSIS
Domanda di iscrizione Registro Praticanti – Tirocinio Anticipato
OMISSIS
Istanze per Elenco degli Avvocati e Praticanti disponibili alle funzioni di amministratore di sostegno
OMISSIS
Istanze per Elenco degli Avvocati per il patrocinio a Spese dello Stato
OMISSIS
Istanza per l’autorizzazione alla notifica di atti ex lege 53/1994
– Avvocato Gabriele Romanello
Il Consiglio, valutata la domanda, autorizza alla notifica di atti ex lege 53/1994 l’avvocato Gabriele Romanello.
Tesoriere
5. Comunicazioni del Tesoriere
Compagnia Teatrale Maschera Togata
Il Tesoriere vista la richiesta della Compagnia teatrale propone di stanziare al somma di € 5.000,00 per l’attività della compagnia per l’anno 2024.
Il COA approva.
Il Tesoriere relaziona in merito all’andamento dei costi dell’esercizio 2023 prospettando dei sicuri aumenti dei costi per l’anno 2024 (aumento delle quote annuali dovute dagli iscritti agli albi al CNF, come da comunicazione dd. 30.10.2023, ed aumenti dei costi riferiti al personale dipendente) con conseguente necessità di rimodulare gli importi delle quote dovute dagli iscritti già per l’anno corrente. Propone di indicare le quote nei termini che seguono:
• Cassazionisti € 320,00;
• Avvocati ordinari iscritti da almeno 9 anni € 290,00 (accorpando la fascia agevolata 9-10 di iscrizione);
• Avvocati ordinari con anzianità di iscrizione all’albo compresa tra 3 e 8 anni € 185,00;
• Avvocati ordinari fino a 2 anni di iscrizione € 110,00;
• Praticanti semplici dal secondo anno di iscrizione € 50,00, esonerati i praticanti che nell’anno 2024 sono iscritti alla scuola forense per almeno un semestre;
• Praticanti con patrocinio € 50,00, esonerati i praticanti che nell’anno 2024 sono iscritti alla scuola forense per almeno un semestre;
• Società tra avvocati (STA) € 350,00.
Propone di indicare il termine per il pagamento della quota annuale nella data 31.5.2024.
Il COA approva e delibera di determinare le quote ed il termine di pagamento delle stesse nei termini come sopra indicati. Si incarica il Tesoriere di redigere la comunicazione per gli iscritti.
6. Costi di segreteria per richieste di accesso agli atti
Si rinvia.
Commissione Patrocinio a Spese dello Stato
7. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 24 patrocini
Commissione Parcelle Civili
8. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Liquidazione parcelle civile:
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
Commissione Parcelle Penali
9. Liquidazione parcelle penale
Nessuna.
Commissione Formazione e Accreditamento
10. Comunicazioni
OMISSIS
11. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero
Richiesta di patrocinio, collaborazione e accreditamento richiesto dalla Coveg Srl – Istituto Vendite Giudiziarie di Udine, Gorizia e Trieste per l’evento in modalità mista previsto per venerdì 3 maggio e sabato 4 maggio 2024 dal titolo: “Affitto e cessione d’azienda nella crisi d’impresa, i tempi giusti di della continuità indiretta per salvare le aziende sanabili e soddisfare i creditori”.
La Consigliera Troiani relaziona sulla richiesta pervenuta dal Sig. Alessandro Cunta.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di:
– concedere il patrocinio per la sola apposizione del logo dell’Ordine sulla locandina;
– non concedere la collaborazione trattandosi di evento formativo che prevede una quota di iscrizione a carico dei partecipanti;
– di riconoscere agli Avvocati e Praticanti Abilitati che parteciperanno, in presenza o da remoto, all’evento previsto per il 3 e 4 maggio 2024 dal titolo: “Affitto e cessione d’azienda nella crisi d’impresa, i tempi giusti della continuità indiretta per salvare le aziende sanabili e soddisfare i creditori“, n. 3 CF in materia non obbligatoria per ogni sessione di mezza giornata alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Porta i saluti la Presidente del Consiglio.
Invita l’Ente organizzatore alla raccolta delle firme in entrata e uscita e al rilascio di apposito attestato di partecipazione recante il numero di crediti formativi concessi.
OMISSIS
Co-organizzazione dell’evento formativo con l’ONDiF – Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia, Sezione di Udine, previsto il 1° ottobre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in modalità webinar.
La Consigliera Troiani relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di:
– co-organizzare, unitamente all’ONDiF l’evento formativo previsto per il 1° ottobre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 dal titolo: “Cumulo di domande di separazione e scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio ai sensi dell’art. 473 bis 49 c.p.c. Domanda proposta con ricorso congiunto ai sensi dell’art. 473 bis 51 cpc alla luce della sentenza n. 28727/ 2023. Pro e contro: dottrina e giurisprudenza a confronto” (Relatori: Dott. Paolo Corder, Avv. Claudio Cecchella, Avv. Prof. Michele Angelo Lupoi, Prof. Avv. Mauro Paladini. Introduce e modera: Avv. Emanuela Comand. Interviene: Avv. Raffaella Sartori);
– mettere a disposizione la Piattaforma Zoom da 1000 posti;
– riconoscere n. 3 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 agli Avvocati e Praticanti abilitati partecipanti.
Manda la Segreteria di trasmettere la delibera e di inviare la bozza della locandina per l’autorizzazione alla pubblicazione.
Evento formativo previsto il 12 aprile 2024 in presenza dal titolo: “Spunti giurisprudenziali su temi di attualità nel contenzioso banca-cliente”
La Consigliera avv. Troiani relaziona sull’evento formativo.
Il Consiglio delibera di organizzare l’evento formativo previsto il 12 aprile 2024 dal titolo: “Spunti giurisprudenziali su temi di attualità nel contenzioso banca-cliente” che si terrà in presenza presso la Sala Valduga presso la sede della Camera di Commercio di Pordenone e Udine dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 4 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Il Consiglio, delibera altresì di sostenere, oltre alle spese della sala, il rimborso delle spese di trasferta dei giudici relatori: Dott.ri Francesco Ferrari e Antonio Stefani, entrambi di Milano, nonché del loro pernottamento per la sera antecedente l’evento.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera e bozza della locandina.
Richiesta di accreditamento pervenuta dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda ASUFC per l’evento formativo previsto a Udine l’11 marzo 2024 dalle ore 17.30 dal titolo: “Fine pillola mai – Inchiesta sull’abuso di psicofarmaci nelle carceri italiane. Tra salute mentale e controllo della popolazione detenuta. I dati inediti di 15 strutture”
La Consigliera Troiani relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio, sentita la relazione, in considerazione del fatto che non è stato comunicato l’orario di chiusura dei lavori e alla luce del tema oggetto dell’evento di sicuro interesse culturale per gli Avvocati, delibera di riconoscere n. 1 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno al predetto evento.
Incarica la Segreteria di comunicare la presente delibera e invita l’Ente organizzatore al rilascio di apposito attestato di partecipazione recante il numero di crediti formativi concessi.
Richiesta di accreditamento pervenuta dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine per il convegno previsto a Udine il 26 marzo 2024 dal titolo: “La burocrazia difensiva nella PA: la paura della firma”
La Consigliera Troiani relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno all’evento del 26 marzo 2024, rientrante nell’ambito del “Primo ciclo di dialoghi sul diritto amministrativo” dal titolo: “La burocrazia difensiva nella PA: la paura della firma”, n. 2CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014
Incarica la Segreteria di comunicare la presente delibera e di chiedere quanti posti riservare ai propri iscritti per aprire le iscrizioni, il cui elenco sarà trasmesso un giorno prima dell’evento per la raccolta delle firme.
Richiesta di accreditamento e collaborazione presentata dall’UGCI – Unione Giuristi Cattolici Italiani per l’incontro di studio dal titolo: “Intelligenza artificiale, etica, diritto: quid iuris?” previsto in presenza a Udine il 23 maggio 2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
La Consigliera Troiani relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio delibera di:
– concedere la collaborazione per l’apposizione del logo sulla locandina;
– di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 2 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 che parteciperanno all’incontro di studio;
– sostenere i costi del Salone 8 della Confindustria secondo la convenzione.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera e il logo dell’Ordine da far apporre sulla locandina e di richiedere all’Ente organizzatore il numero di posti da riservare per gli iscritti dell’Ordine per aprire le iscrizioni.
Esonero obbligo formativo
OMISSIS
Riconoscimento crediti formativi
OMISSIS
Situazione adempimento obbligo formativo anno transitorio 2023
OMISSIS
Commissione Disciplinare
12. Comunicazioni
Nessuna.
13. Procedimenti disciplinari
OMISSIS
Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli
14. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli
15. Comunicazioni
La Consigliera Bordandini relaziona sulla richiesta copie informatiche Cancelleria Penale.
Si rinvia.
Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli
16. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione iniziative con le scuole
17. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione volontaria giurisdizione e amministrazione di sostegno
18. Comunicazioni
Nessuna.
Consigliera componente del Comitato Pari Opportunità
19. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione contratti, bandi e convenzioni
20. Comunicazioni
Nessuna.
Delega Informatica e innovazione digitale
21. Comunicazioni
La Consigliera Troiani riferisce che l’Avv. Carlo Serbelloni ha dato la propria disponibilità a far parte della Commissione informatica. Il Consiglio prende atto.
Commissione Specializzazioni
22. Comunicazioni
Nessuna.
23. Istanze
Nessuna.
Commissione Difese d’Ufficio
24. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
Nessuna.
Varie e eventuali
La Presidente, a seguito della riunione ex art. 179 ter disp. att. c.p.c. di data 29.2.24, riferisce che in data 5.3.2024 è stata data comunicazione agli iscritti dell’obbligo di pagamento del contributo per gli elenchi dei professionisti ex art. 179 ter disp. att. c.p.c.