Data / Ora
Date(s) - 06/02/2024
14:30 - 17:45
Categorie
Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Giorgia Amodio, Fabio Balducci Romano, Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Chiara Lerro, Giorgio Ortis, Pina Rifiorati, Giuseppe Tiso, Magda Troiani, Daniele Vidal
Assenti: i consiglieri Francesco Bilotta e Luca Pangaro
Presidente
1. Comunicazioni del Presidente
OMISSIS
Assemblea dell’Unione Triveneta
La Presidente riferisce sull’Assemblea dell’Unione Triveneta tenutasi in data 03.02.24 alla quale ha preso parte il Ministro della Giustizia Nordio, il Presidente del CNF Greco (in videoconferenza), il Coordinatore di OCF Scialla, il Presidente di Cassa Forense Militi.
Alle ore 15:00 entra il Consigliere Giorgio Ortis.
OMISSIS
Commissione per la giovane avvocatura
La Presidente dà lettura della comunicazione del CNF con cui viene convocata per il giorno 20.2.2024 la rete dei referenti degli Ordini per la commissione per la giovane avvocatura
Referenti nominati Consiglieri Pangaro e Lerro.
Manifestazione di solidarietà prof. avv. Giovanni Caruso
La Presidente dà lettura della delibera del COA di Catanzaro di data 25.01.24.
Cerimonia di inaugurazione Anno Giudiziario della Corte dei Conti
La Presidente riferisce che in data 1.3.2024 si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario della Corte dei Conti di Trieste.
Il Consiglio delega a partecipare il Tesoriere Matteo Praturlon e incarica la Segreteria di comunicare il nominativo.
Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario del TAR
La Presidente riferisce che in data 23.2.2024 alle ore 11.00 si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario del Tribunale Amministrativo Regionale presso il Salone di rappresentanza della Prefettura di Trieste, Piazza Unità d’Italia, 8.
Il Consiglio delega il Consigliere Fabio Balducci Romano e incarica la Segreteria di comunicare il nominativo.
Nuove modalità di accesso a Sfera per tutti gli Iscritti
La Presidente riferisce che dal giorno 14.02.24 l’accesso a Sfera sarà consentito tramite l’identificazione a due fattori: oltre all’inserimento delle normali credenziali (nome utente / password) sarà richiesto anche un codice OTP che verrà inviato ad ogni accesso alla casella mail associata.
Delega la Consigliera Lerro a darne comunicazione agli Iscritti.
Piattaforma nazionale per il deposito degli accordi di negoziazione assistita
Si rinvia a seguito delle giornate CNF – FAI “Esperienze a Confronto” (15-16.02.24), nel corso del quale verrà presentata la piattaforma.
OMISSIS
Alle ore 16.20 esce il Consigliere Fabio Balducci Romano.
OMISSIS
Piattaforma Siamm
La Presidente, in ragione della nuova procedura relativa alla presentazione delle istanze di liquidazione degli onorari relativi alle prestazioni professionali erogate a seguito del gratuito patrocinio stragiudiziale sia per approvazione che per la liquidazione o richiesta del credito d’imposta attraverso il portale dedicato, propone di autorizzare la dipendente Germana Romano ad accedere al portale https://lsgbo.giustizia.it per la gestione delle stesse.
Il Consiglio approva.
Alle ore 16:25 esce la Consigliera Denaura Bordandini.
Segretario
2. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS
3. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla – osta, iscrizioni nell’elenco degli Avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione alla notifica di atti Legge 53/1994.
Domanda di iscrizione Registro dei Praticanti con Patrocinio
OMISSIS
Domanda di iscrizione Albo Avvocati
OMISSIS
Domanda di cancellazione Registro Praticanti Semplici
OMISSIS
Istanze per Elenco degli Avvocati e Praticanti disponibili alle funzioni di amministratore di sostegno
OMISSIS
4. Regolamento Legge equo compenso
Si rinvia alla prossima seduta.
Alle ore 16:35 esce il Consigliere Giuseppe Tiso causa interruzione del collegamento Zoom.
Tesoriere
5. Comunicazioni del Tesoriere
Il Tesoriere riferisce che il 31.01.24 si è svolto l’incontro periodico con il Revisore dei conti, avv. Leoncini.
Dalla verifica non sono emerse questioni di rilievo.
Il Tesoriere propone la chiusura del conto corrente acceso presso Banca Intesa Sanpaolo nell’ottica di una razionalizzazione dei costi bancari.
Il Consiglio approva e delega il Tesoriere ai successivi incombenti.
Commissione Patrocinio a Spese dello Stato
6. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 9 patrocini
avv. OMISSIS – richiesta correzione verbale del 28.07.22 di ammissione al patrocinio della sig.ra OMISSIS
Commissione Parcelle Civili
7. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Il Consigliere Vidal riferisce in merito all’approvazione dell’istanza ex art.15 septies C. 3 e 4 D.Lgs. 28/2010 presentata dall’avv. OMISSIS.
Il Consiglio approva.
Commissione Parcelle Penali
8. Liquidazione parcelle penale
Liquidazione parcelle penale:
– si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
– si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
– si ritiene congruo il compenso delle parcelle dell’avv. OMISSIS;
– richiesta visto di congruità sig. OMISSIS.
Commissione Formazione e Accreditamento
9. Comunicazioni
La Consigliera Lerro sottopone il modello di richiesta di accreditamento elaborato dalla Commissione Formazione.
Previo invio ai Consiglieri della versione finale con la modifica dei termini di invio oggi discusse, il Consiglio approva e autorizza la pubblicazione sul sito.
10. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero
Eventi formativi
Collaborazione con l’Università di Udine per l’organizzazione del corso di formazione “Approfondimenti sul sistema di tutela della CEDU”, in modalità webinar, da febbraio a marzo 2024.
La Consigliera Avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Udine delibera:
– di collaborare unitamente al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine e L’UFTDU – Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, nell’organizzazione del corso di formazione sulla CEDU che sarà aperto a 40 avvocati e 40 studenti del corso magistrale di giurisprudenza e che si terrà mediante la Piattaforma Teams dell’Università di Udine o, se possibile con modalità mista;
– di concedere il proprio patrocinio con l’apposizione del logo sulla locandina;
– di riconoscere, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014, n. 20 CF, di cui 17 in materia non obbligatoria e 3 in materia deontologica agli Avvocati che avranno frequentano almeno l’80% delle lezioni del corso che verrà accreditato al termine dello stesso, previa verifica delle presenze (viene ammessa un’unica assenza);
– di aprire le iscrizioni per la conferenza del 18 marzo 2024 del Prof. Fabio Salvatore Cassibba dal titolo: “Vulnerabilità e carcere” a tutti gli Avvocati e Praticati Avvocati (escluso i corsisti) e di riconoscere ai partecipanti alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014, n. 2 CF in materia non obbligatoria.
– Le prenotazioni avverranno tramite Sfera e sarà cura della Segreteria trasmettere l’elenco degli iscritti all’Università due giorni prima dell’inizio del corso e degli iscritti, anche esterni al corso, che parteciperanno alla conferenza.
Quanto alla richiesta all’Ordine di farsi carico dell’individuazione e dei costi dell’aula in caso venissero organizzate una o due conferenze in presenza o in modalità mista, il Consiglio delibera di individuare una sala tra quelle in convenzione.
Alle ore 17:20 escono i Consiglieri Gianluca Visonà e Giorgio Ortis.
Assume la funzione di Segretario facente funzione la Consigliera Chiara Lerro.
Richiesta di accreditamento e collaborazione presentata dall’UGCI – Unione Giuristi Cattolici Italiani per l’incontro di studio dal titolo: “La disciplina dell’inammissibilità nell’Appello e nella Cassazione Penale”, previsto in presenza a Udine il 22 marzo 2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio delibera di concedere la collaborazione per l’apposizione del logo sulla locandina e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 2 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 che parteciperanno all’incontro di studio dal titolo: “La disciplina dell’inammissibilità nell’Appello e nella Cassazione Penale”, previsto in presenza a Udine il 22 marzo 2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera e il logo dell’Ordine da far apporre sulla locandina e di richiedere all’Ente organizzatore il numero di posti da riservare per gli iscritti dell’Ordine per aprire le iscrizioni.
Richiesta di patrocinio e accreditamento presentata dalla Camera Minorile del Friuli Venezia Giulia per il secondo incontro nell’ambito del “Vademecum per il curatore speciale del minore – linee guida” dal titolo: “Il curatore speciale in relazione con gli altri soggetti che a vario titolo si occupano del minore” previsto da remoto il 20 marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio delibera di concedere il patrocinio per l’apposizione del logo sulla locandina e di riconoscere n. 3 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno al secondo incontro nell’ambito del “Vademecum per il curatore speciale del minore – linee guida” dal titolo: Il curatore speciale in relazione con gli altri soggetti che a vario titolo si occupano del minore” previsto da remoto il 20 marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Il Consiglio delibera altresì di mettere a disposizione la Piattaforma Zoom da 1000 posti.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera e di integrare la bozza della locandina il logo dell’Ordine da sottoporre all’Ente organizzatore prima della pubblicazione.
Richiesta esonero adempimento obbligo formativo
OMISSIS
Situazione adempimento obbligo formativo anno transitorio 2023
OMISSIS
Commissione Disciplinare
11. Procedimenti disciplinari
OMISSIS
Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli
12. Comunicazioni
OMISSIS
Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli
13. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli
14. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione iniziative con le scuole
15. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione volontaria giurisdizione e amministrazione di sostegno
16. Comunicazioni
Nessuna.
Consigliera componente del Comitato Pari Opportunità
17. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione contratti, bandi e convenzioni
18. Comunicazioni
Nessuna.
Delega Informatica e innovazione digitale
19. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione Specializzazioni
20. Modifica referente Commissione Specializzazioni
Si dà atto che il punto è stato già trattato nel precedente Consiglio.
Commissione Difese d’Ufficio
21. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
Nessuna.
Varie ed eventuali
La Consigliera Rifiorati riferisce la necessità di comunicare agli iscritti le nuove modalità di presentazione delle domande di specializzazioni, fornendo indicazioni sull’utilizzo della piattaforma introdotta dal CNF e sulla documentazione necessaria da allegare a seconda delle differenti ragioni della richiesta; sarà utile comunicare altresì l’apertura di una pagina dedicata sul sito dell’Ordine e aggiornare gli iscritti sulla pronuncia della sentenza del TAR Lazio 189/2024 che ha dichiarato illegittimo il DM 144/2015 nella parte in cui inserisce il diritto commerciale come partizione del diritto civile, anziché fra i settori primari di specializzazione.
Si incarica la Consigliera di dare comunicazione agli Iscritti e di dar seguito all’apertura sul sito di una pagina dedicata.
La seduta si chiude alle ore 17:45.