4 aprile 2024

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 04/04/2024
14:30 - 17:30

Categorie


Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Chiara Lerro, Luca Pangaro, Pina Rifiorati, Magda Troiani, Daniele Vidal

Assenti: i consiglieri Giorgia Amodio, Fabio Balducci Romano, Francesco Bilotta, Giorgio Ortis e Giuseppe Tiso

Presidente

1. Comunicazioni del Presidente

OMISSIS

Inaugurazione Anno Giudiziario Tributario 2024 Corte di Giustizia Tributaria di II grado
La Presidente riferisce dell’invito giunto da parte del Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di II grado del Friuli Venezia Giulia, dott. Oliviero Drigani di partecipazione alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario Tributario 2024 della Corte di Giustizia Tributaria di II grado, che si svolgerà il giorno 22.04.24 alle ore 11.00 a Trieste nel Salone di Rappresentanza della Presidenza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Il Consiglio delega il Tesoriere Matteo Praturlon.

Convocazione conferenza permanente ex art. 3 D.P.R. 133/2015
La Presidente dà lettura della comunicazione del 26.3.24 del dott. Corder con cui viene convocata la conferenza permanente ex art. 3 D.P.R. 133/2015 per il 12.4.24 alle ore 9:30.
Il Consiglio delega alla partecipazione il Consigliere Daniele Vidal.

OMISSIS

Commissione Conciliazione
La Presidente, verificata l’esigenza della Commissione Conciliazioni di integrare la Commissione stessa in ragione dell’aumentato numero di richieste conciliative, propone di integrare la commissione stessa con la nomina di due ulteriori componenti.
Il Consiglio approva e nomina i Consiglieri Erica Cicuttini e Luca Pangaro.

OMISSIS

Segretario

2. Comunicazioni del Segretario

OMISSIS

3. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla – osta, iscrizioni nell’elenco degli Avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione alla notifica di atti Legge 53/1994.

Domanda di iscrizione Registro Praticanti
OMISSIS

Revisione Registro Praticanti
OMISSIS

Domanda di cancellazione Registro Praticanti Semplici
OMISSIS

Istanze per Elenco degli Avvocati per il patrocinio a Spese dello Stato
OMISSIS

Istanze per Elenco degli Avvocati e Praticanti disponibili alle funzioni di amministratore di sostegno
OMISSIS

Tesoriere

4. Comunicazioni del Tesoriere
Nessuna.

5. Proposta di modifica del Regolamento pec ed e-mail dell’Ordine con riguardo alle cancellazioni/trasferimenti dall’Albo
Si rinvia.

6. Costi di segreteria per richieste di accesso agli atti
Si rinvia.

Commissione Patrocinio a Spese dello Stato

7. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 17 patrocini
OMISSIS

Non si ammette il sig. OMISSIS con l’avv. OMISSIS (controparte Corpo OMISSIS) per superamento dei limiti di reddito.

Vista la richiesta dell’avv. OMISSIS di correzione del verbale di data 21.03.24 di ammissione della sig.ra OMISSIS, si provvede alla correzione.

Alle ore 16:00 esce il Consigliere Praturlon.

Commissione Parcelle Civili

8. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Liquidazione parcelle civile:
Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento.

Commissione Parcelle Penali

9. Liquidazione parcelle penale
Vista la richiesta parere di congruità sig. OMISSIS, presto atto che per ragioni di urgenza la Commissione ha deliberato in data 28.03.24, il Consiglio ratifica la decisione (si astiene il Consigliere Vidal).

Commissione Formazione e Accreditamento

10. Comunicazioni
Nessuna.

11. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero

Richiesta di accreditamento presentata dall’AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati Nazionale per l’evento dal titolo: “Ricominciare in rete: tra aggregazione e opportunità professionale” previsto in presenza a Udine il 12 aprile 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dalla Presidente AIGA avv. Alberta Martini Barzolai.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 4 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 che parteciperanno alla tavola rotonda prevista il 12 aprile 2024 dal titolo: “Ricominciare in rete: tra aggregazione e opportunità professionale”.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera invitando l’Ente organizzatore a raccogliere le firme in entrata e uscita dei partecipanti e all’eventuale rilascio di idoneo attestato di partecipazione specificando il numero di crediti formativi concessi.

Richiesta di patrocinio, accreditamento e collaborazione presentata dall’UGCI – Unione Giuristi Cattolici Italiani per il convegno dal titolo: “Certezza del diritto: utopia o chimera possibile” previsto in presenza a Udine il 23 aprile 2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dall’avv. Flavio Mattiuzzo per conto dell’UGCI.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di:
– concedere il patrocinio per l’apposizione del logo sulla locandina;
– di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 2 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 che parteciperanno all’evento previsto il 23.4.2024 (Relatori: avv. Giorgio Damiani, prof. Angelo Floramo, dott. Arrigo De Paoli, avv. Flavio Mattiuzzo);
– sostenere i costi della Sala “Foresteria” della Confindustria secondo la convenzione.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera e il logo dell’Ordine da far apporre sulla locandina.

Richiesta di patrocinio e accreditamento pervenuta dalla Confcooperative FVG per la VIII edizione del convegno dal titolo: “Il Codice dei Contratti Pubblici ad un anno dall’entrata in vigore” per il 23 maggio 2024 a Villa Manin
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di concedere il patrocinio per l’apposizione del logo sulla locandina per l’evento formativo dal titolo: ““Il Codice dei Contratti Pubblici ad un anno dall’entrata in vigore” previsto in presenza il 23 maggio 2024 e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 3 CF in materia non obbligatoria per la partecipazione alla sessione mattutina e n. 2 CF in materia non obbligatoria per la partecipazione alla sessione pomeridiana, ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Al convegno porterà i saluti per il Consiglio la Presidente avv. Sartori.
Invita l’Ente organizzatore a raccogliere le firme in entrata e uscita in ogni sessione dei partecipanti e al rilascio di idoneo attestato di partecipazione al convegno specificando la sessione frequentata e il numero di crediti formativi concessi.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera e il logo dell’Ordine da far apporre sulla locandina.

Richiesta di patrocinio e accreditamento per il ciclo di incontri nell’ambito del: “Festival Costituzione 2024” organizzato dall’Associazione per la Costituzione A.P.S. di San Daniele del Friuli per il 31 maggio, 1 e 2 giugno 2024
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dal Presidente dott. Paolo Mocchi.
Il Consiglio delibera di riconoscere, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014, n. 1 CF in materia non obbligatoria a tutti gli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno agli eventi che si terranno:
– venerdì 31 maggio 2024: “Il dovere tributario nella Costituzione” (Relatore: prof. Franco Gallo);
– sabato 1° giugno 2024: “Risorse e servizi pubblici” (Relatore: prof. Francesco Pallante); “Imposta di Successione e Patrimoniale – Italia e altri Stati” (avv. Gianpiero Porcaro); “L’autonomia regionale differenziata (Relatrice: prof.ssa Camilla Buzzacchi); “Imposta sul reddito e quoziente familiare in Francia” (Relatrice: prof.ssa Laurence Vapaille);
– domenica 2 giugno 2024: “Evasione fiscale e condoni” (Relatore: Piercamillo Davigo).
Invita l’Ente organizzatore a raccogliere le firme in entrata e uscita dei partecipanti per ogni singolo incontro e al rilascio di attestato di partecipazione recante il numero di crediti formativi concessi.

Richiesta di patrocinio e accreditamento pervenuta dalla SIOF – Società Italiana Odontoiatria Forense per l’evento formativo che si terrà a Udine, in modalità mista, il 31 maggio 2024 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 dal titolo: “Estetica facciale nella pratica odontoiatrica: problematiche tecniche, medico-legali e giuridiche”
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di concedere il patrocinio per l’apposizione del logo sulla locandina e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 2 CF in materia non obbligatoria, ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 che parteciperanno all’evento formativo che si terrà a Udine, in modalità mista, il 31 maggio 2024 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 dal titolo: “Estetica facciale nella pratica odontoiatrica: problematiche tecniche, medico-legali e giuridiche”. (Relatori: dott. Enrico Ciccarelli, dott. Franco Pittoritto, avv. Francesca Pittoritto, Prof. Simone Furlani, Prof. Massimo Robiony, Prof. Piercamillo Parodi, Dott. Gianni Barbuti, Avv. Michele Lucca, Avv. Filippo Martini, Avv. Maurizio Hazan, Dr. Luca Mirabile, Prof. Dario Betti, Dott.ssa Gabriella Ceretti, Prof. Carlo Moreschi).
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera unitamente al logo dell’Ordine per l’apposizione dello stesso sulla locandina e di richiedere all’Ente organizzatore quanti posti riservare ai nostri iscritti, precisando che il giorno prima dell’evento verrà trasmesso l’elenco degli avvocati che si sono prenotati tramite il gestionale Sfera.
Sarà cura dell’Ente organizzatore la raccolta delle firme in entrata e uscita e al rilascio di idoneo attestato di partecipazione recante il numero di crediti concessi.

Richiesta di patrocinio, accreditamento e collaborazione presentata dall’UGCI – Unione Giuristi Cattolici Italiani per il convegno dal titolo: “21 le donne che fecero la Costituzione” previsto in presenza a Udine il 3 giugno 2024 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di:
– concedere il patrocinio per l’apposizione del logo sulla locandina;
– di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 2 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014 che parteciperanno all’evento previsto il 3.6.2024 (Relatori: dott. Romano Cappeletto, avv. Anna Limpido. Moderatore: d0ott. Paolo Zoratti);
– sostenere i costi del Salone 8 della Confindustria secondo la convenzione.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera e il logo dell’Ordine da far apporre sulla locandina e di richiedere all’Ente organizzatore il numero di posti da riservare per gli iscritti dell’Ordine per aprire le iscrizioni precisando che la Sala ha la capienza di 80 posti.

Riconoscimento crediti formativi
OMISSIS

Situazione adempimento obbligo formativo anno transitorio 2023
OMISSIS

Commissione Disciplinare

12. Comunicazioni
Nessuna

13. Procedimenti disciplinari
OMISSIS

Alle ore 16:45 esce il Consigliere Luca Pangaro.

Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli

14. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli

15. Comunicazioni
OMISSIS

Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli

16. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione iniziative con le scuole

17. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione volontaria giurisdizione e amministrazione di sostegno

18. Comunicazioni
Nessuna.

Consigliera componente del Comitato Pari Opportunità

19. Comunicazioni
Proposte di riforma della legge professionale – funzionamento CPO
La Consigliera Rifiorati riferisce sulla richiesta del CNF ai CPO di inviare le proposte di modifica in vista della riforma della legge professionale.

Relazione su Decreto Presidente della regione n. 2015 22.12. 23
OMISSIS

Commissione contratti, bandi e convenzioni

20. Comunicazioni
Nessuna.

Delega Informatica e innovazione digitale

21. Comunicazioni
Nessuna

Commissione Specializzazioni

22. Comunicazioni
Nessuna.

23. Istanze
Nessuna.

Commissione Difese d’Ufficio

24. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
Nessuna.

Varie e eventuali
Nessuna.