Data / Ora
Date(s) - 30/03/2023
14:30 - 18:00
Categorie
Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Fabio Balducci Romano, Francesco Bilotta, Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Chiara Lerro, Giorgio Ortis, Luca Pangaro, Pina Rifiorati, Giuseppe Tiso, Magda Troiani, Daniele Vidal
Assente: la consigliera Giorgia Amodio
Prima della seduta Consiliare, alle ore 14:30, il Consiglio incontra l’avv. Alessandra Stella, Presidente dell’Unione Triveneta degli Ordini degli Avvocati, la quale illustra l’attività del Triveneto. Il Consiglio ringrazia l’avv. Stella per la preziosa attività svolta a favore dell’Avvocatura.
Alle ore 15:30 il Sindaco Fontanini porta i saluti di commiato dell’Amministrazione uscente al nuovo Consiglio. Il Consiglio ringrazia per l’attività svolta.
Presidente
1. Comunicazione del Presidente
La Presidente riferisce che in data 24.3.23 è pervenuto avviso di convocazione dell’Assemblea dell’Unione Triveneta dei Consigli degli Ordini degli Avvocati che si terrà sabato 1.4.2023 alle ore 10.00 con il seguente ordine del giorno:
1. Relazione Presidente Unione Triveneta
2. Intervento Consiglieri CNF
3. Intervento delegati Cassa Forense
4. Intervento delegati OCF
5. Elezioni Ufficio Presidenza 2023-2026
6. Varie ed eventuali
La Presidente dà lettura dei deliberati di OCF sull’art. 492-bis cpc, su tetto reddituale e mediazione e su 179-ter disposizione di attuazione del cpc.
Si pubblichino i deliberati sul sito dell’Ordine.
La Presidente riferisce di aver rappresentato al dott. Corder la problematica dell’attesa dei Colleghi fuori dall’ufficio della dott.ssa Gigantesco nelle giornate di udienza delle esecuzioni immobiliari.
Il dott. Corder, preso atto della problematica, ha dato disponibilità a tenere nuovamente le udienze nell’Aula Fortuna chiedendo all’Ordine di fornire uno switch 100/Gbit 5 porte, due cavi di rete da 6 m e una stampante.
Il Consiglio al fine di venire incontro alle esigenze degli Iscritti, delibera di stanziare un importo complessivo di € 1.000,00 per l’acquisto delle sopra indicate strumentazioni.
Il Consiglio incarica il Consigliere Pangaro di dar corso ai successivi adempimenti.
OMISSIS
La Presidente riferisce di aver posto all’attenzione del Presidente la questione relativa al pagamento PagoPA delle copie della cancelleria penale. Il Presidente ha convocato una riunione per il 4.4.23 alla quale parteciperanno il Presidente Corder, il Presidente Vernì e le dirigenti dott.ssa Martina e dott.ssa Memo.
Il Consiglio delega la Presidente e la Consigliera Bordandini a partecipare alla riunione.
Premesso che, ai sensi dell’art. 4-bis del D.L. 132/2014, quando previsto dalla convenzione di negoziazione assistita, ciascun avvocato può invitare un terzo a rendere dichiarazioni su fatti specificamente individuati e rilevanti in relazione all’oggetto della controversia in presenza degli avvocati che assistono le altre parti, presso il suo studio professionale o presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, , la Presidente propone di mettere a disposizione degli avvocati la Sala Pettoello.
L’avvocato interessato dovrà prenotare la Sala con anticipo di almeno 7 giorni, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@avvocati.ud.it.
Il Consiglio approva.
Si comunichi agli iscritti.
La Presidente dà atto che in data 27.3.23 è stato trasmesso all’avv. OMISSIS il parere in materia deontologica, che verrà pubblicato sul sito nell’apposita sezione.
2. Fondazione Carnelutti
La Presidente riferisce che in data 23.3.23 si è tenuta la riunione del CdA della Fondazione Carnelutti.
Sono stati nominati componenti del CdA:
• gli avv.ti Raffaella Sartori, Gianluca Visonà, Massimo Zanetti, Fabrizio Pettoello per il COA di Udine giusta delibera del 10.3.23.;
• gli avv.ti Alessandro Cuccagna, Andrea Melon, Elisa Amadeo per il COA di Trieste; gli avv.ti Igor Visentin, Sara Lena, Alberto Rumiel per il COA di Pordenone;
• gli avv.ti Lucia Galletta, Pietro Becci per il COA di Gorizia.
Allo stato sono state confermate le nomine dell’avv.to Massimo Zanetti Presidente, Alessandro Cuccagna VicePresidente, Andrea Melon Segretario e Fabrizio Pettoello Tesoriere.
Sono stato altresì nominati:
• Direttore del Comitato Scientifico scuola Forense il prof. Moro;
• Direttore del Comitato Scientifico formazione l’avv. Francesco Bilotta;
• Direttore del Comitato Scientifico difese d’ufficio l’Avv. Mariapia Maier.
OMISSIS
Segretario
3. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS
Revoca sospensione amministrativa ex art. 29 co. 6 L. 24/2012
OMISSIS
4. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94
Domanda di iscrizione Registro Praticanti
OMISSIS
Domanda di iscrizione nel Registro dei Praticanti con Patrocinio
OMISSIS
Domanda di cancellazione Albo Avvocati
OMISSIS
Istanza per Elenco degli Avvocati per il patrocinio a Spese dello Stato
OMISSIS
Tesoriere
5. Comunicazioni del Tesoriere
Il Consigliere Tesoriere illustra il preventivo dettagliato della dott.ssa Viviana Capurso relativo all’attività di Comunicazione per l’Ordine per complessivi € 6.480,00 (oltre oneri e accessori di legge ove previsti).
Il Consiglio approva ritenendo congruo il preventivo alla luce dell’attività e del compenso versato al precedente consulente.
6. Pagamento quota CDD 2022
Il Consigliere Tesoriere riferisce che è pervenuta comunicazione da parte del CDD di Trieste con la ripartizione delle spese generali e costo del personale al 31.12.2022 per l’importo di 19.944,00 in capo all’Ordine degli avvocati di Udine.
Il Consiglio prende atto e incarica il Tesoriere di dar corso al pagamento.
7. Progetto teatrale “La Maschera Togata”
Il Consigliere Tesoriere, dopo approfondite verifiche, riferisce che dei 3.000,00 stanziati dal precedente Consiglio sono stati erogati € 2.110,00 residuano € 890,00. Alla luce di un tanto, vista la richiesta del 15.03.2023 con cui l’Avv. Fiaschi per la Compagnia teatrale chiede un ulteriore stanziamento di € 6.000,00 per la realizzazione degli spettacoli teatrali previsti per l’anno 2023 oltre che per la scenografia, costumi e sala prove, il Consiglio delibera di stanziare € 5.000,00.
Commissione Patrocinio a Spese dello Stato
8. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 8 patrocini:
Non si ammette la sig.ra OMISSIS(controparte sig. OMISSIS) per superamento reddito.
Commissione Parcelle Civili
9. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Nessuna
Commissione Parcelle Penali
10. Liquidazione parcelle penale
Si liquida n.2 parcelle a favore dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimenti;
Si liquida n.1 parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
Si liquida n.1 parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
Si liquida n.1 parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
Si liquida n.1 parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
Commissione Formazione e Accreditamento
11. Comunicazioni
Il Consiglio indica come referente per i rapporti con il CSV-FVG il Consigliere Francesco Bilotta.
12. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero
Eventi formativi
OMISSIS
Integrazione presentata dalla Camera Civile per l’evento formativo del 27 aprile 2023 organizzato dalla Camera Civile
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dal Presidente della Camera Civile: Avv. Giovanni Giavedoni. La Consigliera precisa che con delibera di data 9 febbraio 2023 è stato concesso il patrocinio, l’utilizzo della Piattaforma Zoom e l’accreditamento per l’evento formativo del 27 aprile 2023 nell’ambito del ciclo di incontri sulle riforme del processo civile dal titolo: “Modalità di svolgimento delle udienze, dovere di chiarezza e precisione e scelta del rito: dialogo tra avvocati e giudici per una “gestione virtuosa” delle riforme”. Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di sostenere le spese della Sala tra quelle convenzionate con il COA per svolgere l’evento in modalità mista, fino alla concorrenza di euro 150,00. Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera alla Camera Civile.
Esonero formativo
OMISSIS
Commissione Disciplinare
13. Procedimenti disciplinari
OMISSIS
Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli
14. Comunicazioni
Nessuna
Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli
15. Comunicazioni
Nessuna
Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli
16. Comunicazioni
Nessuna
Commissione iniziative con le scuole
17. Comunicazioni
Nessuna
Varie ed eventuali
OMISSIS