25 luglio 2024

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 25/07/2024
14:30 - 17:33

Categorie


Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Giorgia Amodio, Fabio Balducci Romano, Francesco Bilotta, Denaura Bordandini, Giorgio Ortis, Pina Rifiorati, Giuseppe Tiso, Daniele Vidal

Assenti: i consiglieri Erica Cicuttini, Chiara Lerro, Luca Pangaro, Magda Troiani

Presidente

1. Comunicazioni del Presidente

Celebrazione del 150° anniversario della legge 8 giugno 1874, n. 1938 “che regola l’esercizio delle professioni di Avvocato e Procuratore” – Roma, 6 dicembre 2024.
La Presidente dà lettura della comunicazione del CNF sul punto.
Il Consiglio prende atto e delega la Presidente a partecipare all’evento del 6 dicembre p.v.

NOTA DGSIA SU “Avvio nuovo Portale Vendite Pubbliche (PVP)
La Presidente dà lettura della nota di cui in oggetto e incarica la Segreteria di pubblicare nelle news.

OMISSIS

Comunicato ULOF Codice Appalti
La Presidente dà lettura delle delibera ULOF di data 19.7.2024
Il Consiglio prende atto.

Comunicazione CNF Torneo della Disputa edizione 2024-2025
La Presidente dà lettura della comunicazione e delega la consigliera Amodio ai successivi incombenti. Incarica la Segreteria di inoltrare la comunicazione del CNF alla Consigliera.
Il Consiglio prende atto.

OMISSIS

CNF monitoraggio situazione carceri e costituzione Rete referenti COA
La Presidente dà lettura della richiesta del CNF di data 4.7.2024 con riferimento al monitoraggio situazione carceri e costituzione Rete referenti degli Ordini degli Avvocati.
Il Referente della Rete, per l’Ordine degli Avvocati di Udine, il Consigliere Giuseppe Tiso dà atto di aver comunicato i dati richiesti dal CNF.
Riferisce inoltre che, dalla fonte del Ministero della Giustizia, al 17 giugno 2024 risultano: Udine 94 posti regolamentari e 157 detenuti – Tolmezzo 149 posti regolamentari e 157 detenuti.

OMISSIS

Trattamento accessorio dipendenti anno 2023
La Presidente riferisce che, in data odierna, è stato sottoscritto il verbale di accordo sindacale per il trattamento accessorio relativo all’anno 2023.

Segretario

2. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS

3. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94

Domanda di iscrizione Registro dei Praticanti con Patrocinio
OMISSIS

Domanda di iscrizione Albo Avvocati Avvocati
OMISSIS

Domanda di re-iscrizione Albo Avvocati
OMISSIS

Richiesta di attestazione/certificato compiuta pratica forense
OMISSIS

Domanda di cancellazione Albo Avvocati
OMISSIS

Domanda di cancellazione Registro Praticanti
OMISSIS

Tesoriere

4. Comunicazioni

Proposta di rinnovo canone manutenzione e assistenza tecnica software Visura spa.
Si rinvia in attesa degli ulteriori approfondimenti da parte del Tesoriere.

OMISSIS

Mobili Comune di Tolmezzo
Il Consiglio, preso atto della consistenza e della vetustà dei beni di cui all’inventario allegato al verbale del 19.12.2014 e rilevatane la inutilizzabilità e l’insussistenza di un valore economico apprezzabile, ne dichiara lo scarico inventariale autorizzando la cessione gratuita al Comune di Tolmezzo che ne ha fatto richiesta. Si specifica che i beni già si trovano presso locali del Comune.
Il Consiglio incarica la Presidente di comunicare al Comune.

Commissione Patrocinio a Spese dello Stato

5. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 15 patrocini
OMISSIS

Commissione Parcelle Civili

6. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Liquidazione parcelle civile:
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separato provvedimento;
– Si ritiene congruo il compenso di n. 6 parcelle dell’avv. OMISSIS (OMISSIS);

Commissione Parcelle Penali

7. Liquidazione parcelle penale
Nessuna.

Commissione Formazione e Accreditamento

8. Comunicazioni
OMISSIS

9. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero

Richiesta di patrocinio pervenuta dall’AIAS – Associazione Italiana Avvocati dello Sport per l’evento formativo webinar previsto il 5 agosto 2024 dalle 18.00 alle 19.00 dal titolo: “Il safeguarding nel DLGS 39/2021: istruzioni per la redazione dei modelli organizzativi e di controllo e dei codici di condotta”
La Consigliera Avv. Pina Rifiorati relaziona sulla richiesta pervenuta dall’Avv. Serena Imbriani.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di concedere il patrocino con apposizione del logo sulla locandina e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno al webinar previsto il 5 agosto 2024 dal titolo: “Il safeguarding nel DLGS 39/2021: istruzioni per la redazione dei modelli organizzativi e di controllo e dei codici di condotta” (Saluti: Avv. Serena Imbriani. Introduce e modera: Avv. Giovanni Adami. Intervengono: avv.ti Heidi Biffoni, Francesco Vergendo), n. 1 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Il Consiglio delibera altresì di concedere l’utilizzo della Piattaforma Zoom dell’Ordine da 1000 utenti.

Co-organizzazione eventi formativi con l’ONDiF Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia – Sezione di Udine, previsti per l’11 settembre e 19 settembre 2024.
La Consigliera Avv. Pina Rifiorati relaziona sulla richiesta pervenuta dall’Avv. Emanuela Comand del Programma di Formazione in Diritto di Famiglia e Minori per l’anno 2024 inerente un corso breve di diritto e procedura penale: Interpretazione ed applicazione degli artt. 473 bis. 40 e ss. c.p.c.
Il Consiglio, sentita la relazione delibera di co-organizzare, unitamente all’ONDiF, i seguenti eventi formativi:
– 11 settembre 2024 ore 14.30-17.30, da remoto: “Acquisizione di atti penali, scelte e attività difensive nelle cause di famiglia con allegazioni di violenza”. (Relatrice: Avv. Annunziata Cerboni Bajardi, intervento programmato: Avv. Cristina Vicario. Introduce e modera: Avv. Emanuela Comand) mettendo a disposizione la Piattaforma Zoom dell’Ordine e di riconoscere, per la partecipazione, agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 3 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
– 19 settembre 2024 ore 14.30-18.30, in modalità mista: “L’avvocato familiarista e la violenza domestica e di genere alla luce dell’introduzione dell’art.473 bis 40 e ss c.p.c.: approccio al procedimento penale”. (Relatrici: Dott.ssa Elisabetta Sartor, Dott.ssa Claudia Danelon, Avv. Antonella Fiaschi, Avv. Tania Cattarossi, Avv. Anna Maria Cassina, Dott.ssa Mariarosa Persico. Introduce e modera: Avv. Emanuela Comand. Interviene: Avv. Raffaella Sartori), di riconoscere, per la partecipazione, agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 4 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014, mettendo a disposizione la Piattaforma Zoom dell’Odine di Udine.
Si precisa che per la parte in presenza verrà riservata un’aula penale del Tribunale di Udine.
Incarica la Segreteria di trasmettere la presente delibera e la bozza delle locandine per l’approvazione prima della pubblicazione.

OMISSIS

Organizzazione dell’incontro formativo per la presentazione del libro “Se la giustizia è donna. Avvocatura e società, tra passato e futuro” previsto, in presenza presso la Sala della Fondazione Friuli, il 18 settembre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
La Consigliera Avv. Pina Rifiorati relaziona sull’organizzazione dell’evento per la presentazione del libro che è stato donato dal CNF a tutti gli Ordini Forensi d’Italia dal titolo: “Se la giustizia è donna. Avvocatura e società, tra passato e futuro”.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di organizzare l’evento che si svolgerà in presenza presso la Sala della Fondazione Friuli, (con la partecipazione di alcuni relatori da remoto), e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti Abilitati che parteciperanno, n. 3 CF in materia deontologica, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Il Consiglio delibera inoltre di sostenere i costi del momento conviviale a fine convegno, cena e pernottamento per le due relatrici, incaricando la segreteria a provvedere alla prenotazione alberghiere.

OMISSIS

Riconoscimento crediti formativi
OMISSIS

Commissione Disciplinare

10. Comunicazioni
Nessuna.

11. Procedimenti disciplinari
OMISSIS

Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli

12. Comunicazioni
Nessuna

Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli

13. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli

14. Comunicazioni

Rilascio copie autentiche accordi di Negoziazione Assistita
La Consigliera Rifiorati riferisce che si è reso necessario modificare come segue la formula per il rilascio delle copie autentiche degli accordi di negoziazione assistita in considerazione dell’introduzione della Piattaforma Unica Nazionale e della rilevata circostanza che ancora oggi alcune Procure rilasciano il nulla osta /autorizzazione degli accordi di NA in materia di famiglia in cartaceo: “Si attesta che la presente copia dell’accordo di negoziazione assistita sottoscritto in data ______ è conforme al corrispondente atto pervenuto a mezzo PEC all’Ordine degli Avvocati di Udine in data _____, Prot. N. ____ (data pec dal gestionale), conservato nel gestionale unico nazionale (Piattaforma di Negoziazione Assistita) identificato con il codice FA. ______”
Il Consiglio approva.

Protocollo distrettuale – aggiornamenti
OMISSIS

Liste curatori speciali tenute dal Tribunale
OMISSIS

Commissione iniziative con le scuole

15. Comunicazioni
Nessuna.

16. Approvazione della bozza di convenzione per PCTO con il Liceo Marinelli
La Consigliera Amodio relazione sulla convenzione.
Il Consiglio approva e delega la consigliera ai successivi adempimenti.

Commissione volontaria giurisdizione e amministrazione di sostegno

17. Comunicazioni
In assenza della Consigliera Cicuttini, la Presidente riferisce che il protocollo è stato condiviso con il gruppo degli amministratori di sostegno. All’esito delle osservazioni verrà trasmesso al Presidente del Tribunale e alla responsabile dott.ssa Giovanna Mullig.

Consigliera componente del Comitato Pari Opportunità

18. Comunicazioni
OMISSIS

Commissione contratti, bandi e convenzioni

19. Comunicazioni
Nessuna.

Delega Informatica e innovazione digitale

20. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione Specializzazioni

21. Comunicazioni
La Consigliera Rifiorati comunica che è stato pubblicato sul sito del CNF, in data 18 luglio scorso, con entrata in vigore dal 19 luglio, il regolamento n. 3/2024, recante il procedimento amministrativo relativo al conseguimento del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza ai sensi del combinato disposto degli artt. 6 ed 8 del decreto del ministro della giustizia 12 agosto 2015, n. 144 e ss. ii. e mm. 1 che ha definitivamente disciplinato la modalità di presentazione della domanda e i requisiti per l’acquisizione del titolo in questa particolare ipotesi, con indicazione specifiche in ordine allo svolgimento dei colloqui di verifica presso il CNF.
Il Consiglio prende atto e incarica la Consigliera Rifiorati di procedere alla diffusione agli iscritti.

22. Istanze
OMISSIS

Commissione Difese d’Ufficio

23. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
Nessuna.

Relatori vari

avv. Magda Troiani – delegata ai rapporti con il Personale
24. Contratto integrativo 2024-2026
OMISSIS

Varie e eventuali
Nessuna.