22 febbraio 2024

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 22/02/2024
14:30 - 17:45

Categorie


Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Giorgia Amodio, Francesco Bilotta, Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Chiara Lerro, Luca Pangaro, Pina Rifiorati, Magda Troiani, Daniele Vidal

Assenti: i consiglieri Fabio Balducci Romano, Giorgio Ortis, Giuseppe Tiso

Si anticipa la trattazione del punto 5).

Tesoriere

5. Comunicazioni del Tesoriere
OMISSIS

Alle ore 15:30 esce il Consigliere Luca Pangaro.

Presidente

1. Comunicazioni del Presidente

Alle ore 15:35 entra il Consigliere Francesco Bilotta.

OMISSIS

Agorà degli Ordini a Roma del 08.02.24
La Presidente riferisce che, in data 08.02.22 presso la sede Pontificia Università Santa Croce, si è tenuta l’Agorà dei Presidenti degli Ordini e delle Unioni regionali forensi, che si sono confrontati sugli esiti congressuali della riforma dell’Ordinamento forense.
Nello stesso giorno è stato convocato dal CNF e dall’OCF il tavolo di lavoro sulla riforma, cui hanno partecipato i Presidenti degli Ordini distrettuali, delle Unioni regionali forensi e delle Associazioni maggiormente rappresentative.
È prevista la formazione di n. 5 gruppi di lavoro sui seguenti temi:
• sistema ordinamentale;
• accesso alla professione;
• formazione e aggiornamento professionale;
• modalità e forme di esercizio della professione;
• deontologia e procedimento disciplinare.

Riunione Unione Triveneta – Consiglieri CNF e Presidenti Ordini 28.02.24
La Presidente riferisce che l’Unione Triveneta ha fissato una riunione per il 28.02.24 ore 17:30 in modalità web per valutare la costituzione di un gruppo di lavoro che possa elaborare idee e proposte da trasmettere al “Tavolo” per la riforma dell’Ordinamento professionale, a cui parteciperà la Presidente e i Consiglieri Gianluca Visonà e Daniele Vidal.

Esperienze a confronto, Bologna 15-16 febbraio 2024
La Presidente relaziona sulle giornate di confronto tra CNF e Ordini “Esperienze a confronto”, all’esito delle quali è emerso che non risultano profili di criticità nell’attività dell’Ordine di Udine.

OMISSIS

Gestionale per il deposito degli accordi di negoziazione assistita
La Presidente riferisce che è operativa la piattaforma per il deposito degli accordi di negoziazione assistita, messa a disposizione degli Ordini dal CNF, che è stata presentata in occasione delle giornate “Esperienze a confronto” tenutesi a Bologna il 15 e 16 febbraio. ed attualmente è operativa.
È stata data comunicazione agli Iscritti.
La Presidente, autorizzata dal CNF all’accesso alla piattaforma, ha altresì autorizzato le dipendenti Giulia Peruzzi e Angela del Piccolo all’accesso ed alle operazioni sul portale.

OMISSIS

Incontro del Sindaco con Ordini e Collegi professionali del 27.02.24
La Presidente riferisce che il Sindaco di Udine ha fissato in data 27.02.24 alle 16:00 un incontro con Ordini e Collegi professionali della nostra città.
A tale incontro parteciperanno la Presidente ed il Consigliere Tesoriere.

Camera di Deontologia Forense di Udine, richiesta disponibilità Sala Asquini per il giorno venerdì 22.03.24 a ore 9:00 per lo svolgimento dell’Assemblea degli Associati della Camera.
La Presidente riferisce sulla richiesta della Camera di Deontologia.
Il Consiglio autorizza lo svolgimento dell’Assemblea nella sala Asquini sino alle ore 10.30.

Convocazione conferenza permanente ex art. 3 D.P.R. 133/2015
La Presidente dà lettura della comunicazione del 09.02.24 del dott. Venier con cui viene convocata la conferenza permanente ex art. 3 D.P.R. 133/2015 per il 23.02.24 alle ore 9:00.
Il Consiglio delega alla partecipazione il Consigliere Vidal.

Richiesta contributo Associazione Unijuris
La Presidente da lettura della richiesta del prof. Alfredo Antonini di erogazione, anche per l’anno in corso, di un contributo a favore dell’associazione Unijuris.
Il Consiglio delibera di erogare un contributo di € 1.000,00 per l’anno 2024 a favore dell’Associazione, subordinato alla rendicontazione per l’anno 2023, come da indicazione del CNF. Stessa rendicontazione dovrà essere fornita al termine del corrente anno.
Il Consiglio delega il Tesoriere ai successivi adempimenti.

OMISSIS

Convenzione Ottico Fielmann
La Presidente dà lettura della e-mail con cui la Fielmann ha comunicato la chiusura del negozio di Udine. Ne consegue il venir meno della convenzione tra Ordini e il negozio Fielmann. Il Consiglio prende atto. Si demanda alla Segreteria di eliminare la convenzione tra quelle presenti nel sito dell’Ordine.

Segretario

2. Comunicazioni del Segretario

OMISSIS

3. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla – osta, iscrizioni nell’elenco degli Avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione alla notifica di atti Legge 53/1994.

Domanda di iscrizione Registro Praticanti
OMISSIS

Domanda di iscrizione Registro Praticanti – Tirocinio Anticipato
OMISSIS

Domanda di iscrizione Albo Avvocati
OMISSIS

Domanda di re-iscrizione Albo Avvocati
OMISSISA

Domanda di sospensione pratica forense
OMISSIS

Domanda di cancellazione Registro Praticanti Semplici
OMISSIS

Istanza per l’autorizzazione alla notifica di atti ex lege 53/1994
– Avvocata Eleonora Segat
Il Consiglio, valutata la domanda, autorizza alla notifica di atti ex lege 53/1994 l’avvocata Eleonora Segat.

– Avvocato Alberto Cassin Codri
Il Consiglio, valutata la domanda, autorizza alla notifica di atti ex lege 53/1994 l’avvocato Alberto Cassin Codri.

4. Regolamento Legge equo compenso
Il Consiglio approva il Regolamento con la precisazione che all’art. 13 il riferimento all’ammissione al passivo di un “Fallimento” va sostituto con la dicitura “Liquidazione giudiziale”

Commissione Patrocinio a Spese dello Stato

6. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 18 patrocini
Non si ammette la sig.ra OMISSIS per procedimento penale.

Commissione Parcelle Civili

7. Liquidazione parcelle civile e amministrativo

Liquidazione parcelle civile:
– si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
– si ritiene congruo il compenso di n. 3 parcelle dell’avv. OMISSIS come da separati provvedimenti;
– si ritiene congruo il compenso delle parcelle dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;

Commissione Parcelle Penali

8. Liquidazione parcelle penale

Liquidazione parcelle penale:
– si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
– si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
– si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
– si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;

Commissione Formazione e Accreditamento

9. Comunicazioni
OMISSIS

10. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero

Eventi formativi

Richiesta presentata dall’avv. Michele Canciani per l’Associazione 50 & Più per l’evento formativo in presenza del 29 febbraio 2024
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Udine delibera riconoscere per l’evento formativo previsto per il 29 febbraio 2024 agli Avvocati e Praticati Avvocati partecipanti n. 1 CF in materia non obbligatoria alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Porterà i saluti, a nome del Consiglio, l’avv. Erica Cicuttini
Sarà cura dell’Ente organizzatore raccogliere le firme in entrata e uscita degli Avvocati e Praticanti che presenzieranno all’evento.

Richiesta presentata dal Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Udine per l’evento del 19.03.24
La Consigliera Avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Udine per l’evento del 19.03.24 dalle ore 14:30 alle ore 17:00 dal titolo: “Parità di genere nelle professioni: Cause e possibili rimedi” delibera di concedere il proprio patrocinio con l’apposizione del logo sulla locandina e di mettere a disposizione la Piattaforma Zoom, riconoscendo agli Avvocati e Praticati Avvocati partecipanti n. 3 CF di cui 1 CF in materia obbligatoria alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Porterà i saluti la Presidente dell’Ordine di Udine.

Richiesta presentata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine per l’evento del 15.03.24
La Consigliera Avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Udine delibera di concedere il proprio patrocinio con l’apposizione del logo sulla locandina dell’evento dal titolo: “Quale giustizia per l’Italia dei prossimi decenni” previsto in presenza a Udine il 15.03.24 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti Abilitati partecipanti n. 3 CF in materia non obbligatoria alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Incarica la Segreteria di trasmettere il logo dell’Ordine da apporre sulla locandina e di chiedere quanti posti riservare agli Iscritti per aprire le iscrizioni, il cui elenco sarà trasmesso il giorno prima all’Ente organizzatore per la raccolta delle firme.

Alle ore 17:25 entra la Consigliera Pina Rifiorati.

OMISSIS

Organizzazione dell’evento webinar previsto il 10.05.24 dal titolo: “Il Regolamento Europeo sull’intelligenza artificiale: le opportunità per la difesa alla luce dell’AI-Act”
Il Consiglio delibera di organizzare l’evento webinar previsto il 10.05.24 dal titolo: “Regolamento europeo dell’intelligenza artificiale. Le opportunità per la difesa alla luce della IA-Act” dalle ore 15:30 alle ore 18:30 mettendo a disposizione la Piattaforma Zoom da 1000 utenti e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 3 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Introduce e modera il Consigliere Luca Pangaro.

Riconoscimento crediti formativi
OMISSIS

Situazione adempimento obbligo formativo anno transitorio 2023
OMISSIS

Commissione Disciplinare

11. Procedimenti disciplinari
OMISSIS

Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli

12. Comunicazioni
Nessuna

Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli

13. Comunicazioni
Nessuna

Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli

14. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione iniziative con le scuole

15. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione volontaria giurisdizione e amministrazione di sostegno

16. Comunicazioni
Nessuna.

Consigliera componente del Comitato Pari Opportunità

17. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione contratti, bandi e convenzioni

18. Comunicazioni
Nessuna.

Delega Informatica e innovazione digitale

19. Comunicazioni

Commissione Specializzazioni

20. Comunicazioni

La Consigliera Pina Rifiorati riferisce che l’avv.to OMISSIS ha presentato domanda per l’ottenimento del titolo di avvocato specialista in “diritto penale”.
Il Consiglio, verificata la regolarità della documentazione depositata, delibera la trasmissione dell’istanza al CNF a mezzo portale.

Commissione Difese d’Ufficio

21. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
Nessuna.

Varie e eventuali
OMISSIS