18 febbraio 2021

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 18/02/2021
13:00 - 14:15

Categorie


Presenti: Francesca Moretti (segretario), Bruno Simeoni (tesoriere) e i consiglieri Gabriele Bano, Denaura Bordandini, Monica Catalfamo, Vito Di Trapani, Paola Lerussi, Andrea Mondini, Raffaella Sartori, Aldo Scalettaris, Luca Zanfagnini
Assenti: Massimo Zanetti (presidente) e i consiglieri Michela Bacchetti, Francesco Borsetta, Daniele Vidal

Presiede la seduta il Consigliere Scalettaris, in precaria assenza dal Presidente Zanetti.

Presidente

OMISSIS

Segretario

4. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS

5. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla – osta, iscrizioni nell’elenco degli Avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione alla notifica di atti Legge 53/1994.
OMISSIS

Tesoriere

6. Comunicazioni del Tesoriere
Nessuna

Relatori vari

7. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 13 patrocini:
OMISSIS
Non ammessi
OMISSIS

8. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Si liquida come da separato provvedimento una parcella dell’Avv. OMISSIS (I consiglieri Zanfagnini, Scalettaris e Di Trapani si astengono)

9. Liquidazione parcelle penale
Nessuna

Relatore Avv. Aldo Scalettaris
10. Parere CNF dd 22.1.21 e determinazioni del COA
Si rinvia

Relatori Avv. Aldo Scalettaris, Gabriele Bano e Luca Zanfagnini
11. Procedimenti disciplinari
OMISSIS

Relatore Avv. Vito Di Trapani
12. Esame accordo decentrato del personale
Si rinvia

Relatrice Avv. Michela Bacchetti
13. Parere su quesito presentato dall’Avvocato M. De Cecco
Si rinvia

Relatrice Avv. Raffaella Sartori
14. Situazione triennio formativo 2017-2019
OMISSIS

15. Riconoscimento crediti formativi Commissione Informatica e Commissione Difese d’Ufficio per l’anno 2020
OMISSIS

16. Organizzazione evento webinar dal titolo: “Comunicazione esterna, Web e social media – sfida, opportunità e/o rischio per il Professionista legale?” previsto per il 25 marzo 2021
Il Consiglio delibera di organizzare l’evento formativo, anche in collaborazione con gli altri COA del distretto, “Comunicazione esterna, Web e social media – sfida, opportunità e/o rischio per il Professionista legale?” per il 25 marzo 2021 mediante la piattaforma Zoom, di sostenere i costi per il compenso dell’Avv. Giovanna Stumpo (€ 400,00) e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti Avvocati che parteciperanno n. 3 CF di cui 1 in materia deontologica alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.

17. Organizzazione evento formativo previsto per il 15 aprile 2021 in modalità webinar dal titolo: “Organizzazione e Certificazione Iso 9001” dello studio legale
Il Consiglio delibera di organizzare l’evento formativo, anche in collaborazione con gli altri COA del distretto, Organizzazione e Certificazione Iso 9001” dello studio legale “per il 15 aprile 2021 mediante la piattaforma Zoom, di sostenere i costi per il compenso dell’Avv. Giovanna Stumpo (€ 400,00) e di riconoscere agli Avvocati e praticanti avvocati che parteciperanno n. 3 CF di cui 1 in materia deontologica alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.

18. Collaborazione con Università degli Studi di Udine e la Scuola Superiore di Udine e Trieste per il seminario dal titolo: “La prova statistica nel processo civile” previsto per il 19 marzo 2021 su Piattaforma Teams
Consiglio delibera di collaborare con l’Università degli Studi di Udine nell’organizzazione dell’evento e di riconoscere 3 CF in materia non obbligatoria ad avvocati e praticanti avvocati che parteciperanno all’evento alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.

19. Collaborazione con Università di Udine per l’organizzazione incontri “Clinica interdisciplinare Cedu” da marzo ad aprile 2021
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Udine delibera:
– di collaborare nell’organizzazione del corso, che sarà aperto a 40 avvocati e 25 studenti del corso magistrale di giurisprudenza e che si terrà mediante la Piattaforma Teams dell’Università di Udine, precisando che al raggiungimento delle 40 prenotazioni, le successive verranno poste in lista d’attesa;
– di concedere il proprio patrocinio con l’apposizione del logo sulla locandina;
– di riconoscere, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014, n. 20 CF, di cui 17 in materia non obbligatoria e 3 in materia deontologica agli Avvocati che avranno frequentano almeno l’80% delle lezioni del corso;
– di aprire le iscrizioni per le conferenze del dott. Francesco Crisafulli “Art. 8 della Cedu e procreazione medicalmente assistita” del 23.03.2021 e del Prof. Andrea Saccucci “Art. 8 della Cedu e tutela della salute: il caso Ilva” del 30.03.2021 a tutti gli Avvocati e Praticati Avvocati e di riconoscere ai partecipanti alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014, n. 3 CF di cui 1 in materia non obbligatoria per ciascun evento;
– le prenotazioni avverranno tramite Sfera e sarà cura della Segreteria trasmettere l’elenco degli iscritti all’Università due giorni prima dell’evento.
Si invii mail agli iscritti per segnalazione del corso.

Varie ed eventuali

Nessuna