Data / Ora
Date(s) - 18/11/2020
12:30 - 17:00
Categorie
Presenti: Massimo Zanetti (presidente), Francesca Moretti (segretario), Bruno Simeoni (tesoriere) e i consiglieri Michela Bacchetti, Gabriele Bano, Denaura Bordandini, Francesco Borsetta, Monica Catalfamo, Vito Di Trapani, Paola Lerussi, Andrea Mondini, Raffaella Sartori, Aldo Scalettaris, Daniele Vidal, Luca Zanfagnini
Si anticipa la trattazione dei punti del competenza della Consigliera Segretario e del Tesoriere
Presidente
1. Comunicazioni del Presidente.
Il Presidente procede con la lettura della Commissione CNF in materia di progetti relativi all’ educazione alla legalità.
Il COA delibera di incaricare la Consigliera Lerussi di partecipare agli incontri formativi organizzati dal CNF.
OMISSIS
Le Consigliere Catalfamo e Bacchetti escono alle ore 15.52.
2. Incontro con la Direttrice dell’UEPE
Il Presidente lascia la parola al Consigliere Zanfagnini che relaziona il COA in merito all’incontro avvenuto in data 16 novembre u.s. con la Direttrice dell’UEPE Dott.ssa Gremese, la quale ha evidenziato l’opportunità di pervenire ad un aggiornamento del protocollo/linee guida attualmente in vigore.
La Consigliera Paola Lerussi esce alle ore 16.15.
3. Aggiornamento in merito alla possibilità di ottenere il rilascio della formula esecutiva e delle copie in via telematica.
OMISSIS
Segretario
4. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS
5. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94.
OMISSIS
Tesoriere
6. Delibera ricognitiva ProPCT
Il Consigliere Bano si disconnette alle ore 14.40.
La Consigliera Segretario esce alle ore 15.05.
OMISSIS
7. Approvazione relazione del Tesoriere sul rendiconto consuntivo al 31.12.2019 e bilancio preventivo 2020
8. Analisi preliminare Bilancio Preventivo 2021
I punti 7 ed 8 vengono trattati congiuntamente.
Viene dato atto che il Revisore ha espresso parere favorevole riguardo ai bilanci preventivi degli esercizi finanziari 2020 – 2021 confermando altresì il proprio parere favorevole già reso riguardo al conto consuntivo afferente all’anno finanziario 2019.
Il COA, sentita l’esposizione del Consigliere Tesoriere, delibera all’unanimità di approvare i suddetti documenti.
Il COA dispone che della suddetta delibera e della relativa documentazione – rendiconto consuntivo al 31.12.2019 e bilancio preventivo 2020 – venga data pubblicazione sul sito dell’Ordine nell’area riservata agli iscritti.
Si delibera, inoltre, di procedere alla convocazione della Assemblea ordinaria dagli iscritti per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2019, Preventivo 2020 e Preventivo 2021 che, in ragione della situazione epidemiologica COVID – 19, avrà luogo in modalità “a distanza” mediante piattaforma Zoom nella giornata del 4.12.2020 ad ore 11.00.
Relatori vari
9. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
OMISSIS
10. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Nulla.
11. Liquidazione parcelle penale
Nulla.
Relatori Avv. Aldo Scalettaris, Gabriele Bano e Luca Zanfagnini
12. Procedimenti disciplinari
OMISSIS
Relatore Avv. Luca Zanfagnini
13. Relazione in merito alle modalità inerenti la procedura di eventuale utilizzabilità per il COA della graduatoria pubblicata dal Comune di Udine per la copertura di un posto di operatore amministrativo e relative tempistiche
Relatrice Avv. Raffaella Sartori
14. Situazione triennio formativo 2017-2019
OMISSIS
15. Richiesta di riconoscimenti crediti formativi singoli iscritti
OMISSIS
16. Richiesta di accreditamento e co-organizzazione per il ciclo di seminari per i dottorandi 2020 dal titolo: “I diritti nello spazio giuridico europeo” presentata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine per i mesi di novembre, dicembre 2020 e gennaio-febbraio 2021
Il Consiglio delibera di co-organizzare i seguenti eventi formativi:
– 19 novembre 2020, ore 14.15.30: “Il diritto UE dei contratti e la protezione dei diritti dei contraenti “deboli”. Relatore: Prof. Giovanni De Cristofaro;
– 26 novembre 2020, ore 17.30-19.00: “Il ruolo dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali”. Relatore: Prof. Oreste Pollicino;
– 16 dicembre 2020, ore 15.00-16.30: “I diritti culturali nel quadro internazionale ed europeo”. Relatrice: dott.ssa Kristin Hausler;
– 15 gennaio 2021, ore 15.300-16.30: “Discussione sul libro M. Caianiello, V. Manes. Introduzione al diritto penale europeo”. Relatore: Prof. Vittorio Manes;
– gennaio 2021 (data da definire): “Carta dei diritti fondamentali e CEDU nel dialogo fra giudici interni e sovranazionali”;
– febbraio 2021 (data da definire): “Autonomia e intelligenza artificiale”. Prof. Raffaele Caterina.
Il Consiglio precisa che le iscrizioni avverranno tramite il gestionale Sfera e sarà cura della Segreteria dell’Ordine di inviare il giorno prima di ogni evento l’elenco dei partecipanti affinché l’Università comunichi successivamente agli iscritti il link per seguire la lezione su piattaforma Microsoft Teams. Verranno riconosciuti, per ogni singola lezione, n. 2 crediti formativi in materia non obbligatoria agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno.
Relatori Avv. Andrea Mondini e Luca Zanfagnini
17. Articolo 37 bis Legge 120/2020 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”
OMISSIS
Relatrice Avv. Michela Bacchetti
18. Regolamento per la segnalazione degli illeciti.
19. Regolamento per l’accesso civico e documentale
OMISSIS
Relatrici Avv. Monica Catalfamo e Denaura Bordandini
20. Progetto di revisione sistema informatico.
OMISSIS
Relatore Avv. Francesco Borsetta
21. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari.
OMISSIS
Varie ed eventuali
21bis. Richiesta di collaborazione e accreditamento incontro culturale organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani di Udine e Gorizia congiuntamente all’Associazione Diritti in movimento previsto per il 29 gennaio 2021 dal titolo: “L’Amministratore di sostegno”.
Il Consiglio delibera di co-organizzare l’evento formativo mettendo a disposizione la piattaforma Zoom e di riconoscere n. 2 crediti formativi in materia non obbligatoria agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno all’incontro.
21ter. Co-organizzazione nell’organizzazione dell’evento formativo previsto per il 18 novembre 2020 dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport
La Consigliera Sartori precisa che l’evento è stato rinviato a data da destinarsi, sicché l’istanza di co-organizzazione all’evento verrà vagliata successivamente e calendarizzata nel POF 2021.