Data / Ora
Date(s) - 20/04/2023
14:30 - 17:30
Categorie
Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario) e i consiglieri Giorgia Amodio, Fabio Balducci Romano, Francesco Bilotta, Chiara Lerro, Giorgio Ortis, Magda Troiani, Daniele Vidal
Assente: il tesoriere Matteo Praturlon e i consiglieri Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Luca Pangaro, Pina Rifiorati e Giuseppe Tiso
Presidente
1. Comunicazione del Presidente
La Presidente riferisce che alla seduta del 27.4 sarà presente l’avv. Antonella Fiaschi in rappresentanza della compagnia teatrale “La Maschera Togata” per illustrare il progetto teatrale. Delega la Segreteria a inviare e-mail all’avv. Antonella Fiaschi.
La Presidente riferisce che l’OCF ha convocato l’Assemblea dei Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati il giorno 10.5.2023 con il seguente OdG:
– Approvazione bilancio consuntivo 2022
– Approvazione bilancio preventivo 2023
La Presidente invita i Consiglieri ad analizzare i bilanci per la prossima seduta.
La Presidente riferisce che, dal 22.6.2023 al 20.10.2023, l’ISTAT condurrà la rilevazione censuaria delle Istituzioni pubbliche alla quale il Consiglio è chiamato a partecipare.
Il Consiglio delibera di incaricare al coordinamento della rilevazione per il Consiglio stesso la dott.ssa Giulia Peruzzi.
La Presidente riferisce che in data 12.4.2023 si è tenuto presso la sede di Cassa Forense l’incontro sul rapporto sull’Avvocatura a cui hanno partecipato la Presidente stessa unitamente ai Consiglieri Vidal e Balducci Romano.
Passa la parola al Consigliere Vidal che così relaziona sul rapporto Censis:
RAPPORTO CENSIS SULL’AVVOCATURA 2023
Lo scorso 12 aprile 2023, presso la sede della Cassa Forense, è stato presentato il rapporto sull’avvocatura 2023 (consultabile sul sito di Cassa Forense all’url: rapporto-avvocatura-2023_blu_17-apr_def.pdf (cassaforense.it).
Alla giornata il COA di Udine ha partecipato con la Presidente, avv. Raffaella Sartori, e due componenti della commissione previdenza, il referente avv. Daniele Vidal e l’avv. Fabio Balducci Romano.
Il rapporto, come di consueto, è stato stilato dal CENSIS, che ha lavorato su un campione di 22.000 risposte ricevute da avvocati.
Il quadro emerso è contraddittorio: da un lato, i colleghi riscontrano un generale miglioramento della redditività conseguente ad una lenta e diffusa ripresa economica; dall’altro, persiste un consistente numero di avvocati che guardano al futuro con preoccupazione se non di pessimismo e propendono per un abbandono.
Il numero degli iscritti è in leggera diminuzione e il futuro prospetta un ulteriore calo a causa del parallelo calo di iscrizioni alle facoltà giuridiche.
Permane ancora una sensibile differenza reddituale fra maschi e femmine anche se appare già in atto la tendenza ad un riequilibrio.
Allo stesso modo vi sono rilevanti differenze tra l’avvocatura che opera al Nord rispetto al Sud, soprattutto in considerazione di una storica differenza di economie locali.
Nel corso dell’incontro, sono intervenuti rappresentanti del governo (il viceministro della Giustizia, avv. Francesco Paolo Sisto; e il sottosegretario al MEF, avv. Franco Freni) che hanno illustrato le iniziative che la compagine governativa intende porre in atto nel corso della legislatura.
E’ intervenuto anche il Presidente della Commissione Giustizia della Camera, avv. Cirio Maschio, che ha salutato con favore il raggiungimento dell’approvazione del testo di legge sull’EQUO COMPENSO, giunto in coincidenza con la presentazione del rapporto.
Sono poi intervenuti il Presidente, neo eletto, del CNF, avv. Francesco Greco, e il coordinatore OCF, avv. Sergio Paparo, che hanno rimarcato l’impegno delle istituzioni forensi a favore dell’avvocatura e espresso la preoccupazione per le difficoltà degli avvocati soprattutto giovani nella professione e auspicato una maggior capacità di adattamento alle attuali condizioni di mercato con una propensione alle associazioni professionali con l’obiettivo di un recupero di aree di intervento di consulenza legale e lo sviluppo di nuove competenze negli ambiti economici emergenti.
Ha chiuso l’incontro il presidente di Cassa forense, avv. Valter Militi, che ha ribadito l’importanza della raccolta dei dati per consentire una maggior efficacia delle iniziative istituzionali.
OMISSIS
La Presidente dà lettura della comunicazione di Cassa Forense relativa alla rendicontazione del progetto Emergenza Covid.
Delega il Consigliere Vidal per i successivi incombenti.
La Presidente dà lettura del verbale della riunione del Consiglio Giudiziario tenutosi il 19.04.2023.
La Presidente riferisce che, a seguito della nomina del Consigliere Francesco Bilotta a Direttore del Comitato scientifico della Fondazione Carnelutti è necessario nominare un Consigliere che faccia parte del Comitato stesso.
Il Consiglio delibera di nominare la Consigliera Chiara Lerro.
OMISSIS
2. Assemblea Iscritti
La Presidente dà atto che in data 18.4.2023 è stata inviata a tutti gli iscritti pec di convocazione all’Assemblea Ordinaria degli Iscritti fissata per il 28.4.2023 ore 11:00.
Poiché non vi è disponibilità di alcuna aula del Tribunale per tale occasione, a modifica della delibera assunta in data 13.4.2023, l’Assemblea si terrà nella Sala Asquini in modalità mista.
La Segreteria ha inviato agli iscritti il link per la partecipazione, unitamente alla convocazione all’Assemblea.
3. Protocollo istanze ex art. 492 bis c.p.c.
OMISSIS
Segretario
4. Comunicazioni del Segretario
Revoca sospensione amministrativa ex art. 29 co. 6 L. 24/2012
OMISSIS
5. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94
Domanda di iscrizione Registro Praticanti
OMISSIS
Revisione Registro Praticanti
OMISSIS
Cancellazione dal Registro Speciale dei Praticanti Avvocati
OMISSIS
Domanda di cancellazione dalla Sezione Speciale dell’Albo degli Avvocati in qualità di Avvocato Stabilito (D.Lgs. 2/2/2001 n.96)
OMISSIS
Istanze per Elenco degli Avvocati e Praticanti disponibili alle funzioni di amministratore di sostegno
OMISSIS
Tesoriere
6. Comunicazioni del Tesoriere
In assenza del Consigliere Tesoriere Praturlon, i punti vengono trattati dalla Presidente.
La Presidente riferisce della mail giunta dal Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 3.3.2023 contenente la richiesta di comunicazione delle partecipazioni pubbliche eventualmente detenute dall’Ordine (rif. art. D.Lgs. n. 175/2016).
Il COA prende atto e delibera che alla data del 31.12.2021 non vi era detenzione alcuna di partecipazioni societarie dirette o indirette da parte dell’Ordine degli Avvocati, per cui non vi è necessità di procedere all’approvazione di alcun piano di riassetto. Si incarica il Tesoriere delle relative comunicazioni.
La Presidente informa della necessità di sostituzione di parte del materiale informatico in dotazione alla Segreteria, considerati il logorio e l’obsolescenza dell’apparecchiatura attualmente in uso.
Il COA, valutate le offerte raccolte, delibera l’acquisto di n. 6 kit mouse e tastiera e n. 2 monitor IPS 23.8” sostenendo i seguenti costi: kit mouse e tastiera € 39,90 + iva caduno, monitor € 199,00 + iva caduno, per un totale di € 640,00 + iva.
La Presidente, con riferimento a quanto indicato nel verbale della seduta del 13.4.2023 – di seguito citato “Il Tesoriere riferisce che è pervenuto un preventivo dalla Società Sintetica per dotare la Segreteria di una seconda linea fibra, di € 133,00 (oltre iva), oltre ad un canone di € 9,00/mese (oltre iva)” – precisa che il suddetto preventivo n. 42 del 2.3.23 sostituisce il preventivo n. 49 del 24.3.2022, deliberato nella seduta del 28.7.2022, dando atto dell’impossibilità dell’attivazione della linea FTTH, a cui afferiscono le seguenti voci del preventivo n. 49 del 24.3.2022:
Commissione Patrocinio a Spese dello Stato
7. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 10 patrocini
Commissione Parcelle Civili
8. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Liquidazione parcelle civile
Si liquida n.1 parcella a favore dell’avv. OMISSIS dove come da separato provvedimento;
Si liquida n.2 parcelle dell’avv. OMISSIS come da separati provvedimenti.
Commissione Parcelle Penali
9. Liquidazione parcelle penale
Nessuna
Commissione Formazione e Accreditamento
10. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero
Il consigliere Francesco Bilotta propone di inserire nella sezione formazione del sito il link per la richiesta dei crediti formativi al CNF per la redazione di articoli, saggi, ecc.
Eventi formativi
Richiesta di accreditamento per il ciclo di incontri nell’ambito del: “Festival Costituzione 2023” organizzato dall’Associazione per la Costituzione A.P.S. di San Daniele del Friuli per il 26-27-28 maggio 2023
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dal Presidente Dott. Paolo Mocchi.
Il Consiglio delibera di riconoscere, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014, n. 1 CF in materia non obbligatoria a tutti gli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno agli eventi che si terranno:
– venerdì 26 maggio 2023 ore 18.00: “Lavoro, Costituzione e dignità della persona” (Relatore: Prof. Gaetano Azzariti);
– sabato 27 maggio 2023 ore 10.30: “Retribuzioni e mobilità dei lavoratori: il lavoro transfrontaliero tra Italia e Slovenia” (Relatore: Prof.ssa Maria Dolores Ferrara);
– sabato 27 maggio 2023 ore 11.30: “La retribuzione giusta e degna in Spagna” (Relatrice: Prof.ssa Sara Alcáraz Ortiz);
Invita l’Ente organizzatore a raccogliere le firme in entrata e uscita dei partecipanti per ogni singola sessione e al rilascio di attestato di partecipazione recante il numero di crediti formativi concessi.
Richiesta di patrocinio e accreditato presentato dalla CAT – Camera degli Avvocati Tributaristi del FVG per l’evento formativo previsto a Udine il 25 maggio 2023 dal titolo: “La fiscalità nella crisi d’impresa”
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dall’avv. Luca Stramare.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di concedere il patrocinio per la sola apposizione del logo dell’Ordine sulla locandina e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno all’evento, n. 3 CF in materia non obbligatoria alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Invita l’Ente organizzatore alla raccolta delle firme in entrata e uscita e al rilascio di apposito attestato di partecipazione recante il numero di crediti formativi concessi.
Co-organizzazione con i COA del Distretto dell’evento formativo proposto dalla Camera Penale Friulana dal titolo: “Le novità introdotte dalla riforma Cartabia. Le nuove soluzioni sanzionatorie. Prime applicazioni” previsto il 28 aprile 2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dall’avv. Carlo Serbelloni.
Il Consiglio, sentita la relazione delibera di co-organizzare l’evento formativo previsto per il 28 aprile 2023 dal titolo: “Le novità introdotte dalla riforma Cartabia. Le nuove soluzioni sanzionatorie. Prime applicazioni”, di concedere il patrocinio e di mettere a disposizione la Piattaforma Zoom dell’Ordine.
Delibera di riconoscere n. 2 CF in materia non obbligatoria agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno all’evento, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Il Consiglio concede l’utilizzo della Sala Asquini per tale data alla relatrice avv. Antonella Calcaterra, all’avv. Carlo Serbelloni e all’avv. Raffaele Conte.
Richiesta di patrocinio e accreditamento proposto dal Laboratorio Lavoro dell’Università degli Studi di Udine, per il convegno e premio in memoria del Magistrato dott. Giuseppe Lombardi dal titolo: “Sicurezza sul lavoro e PNRR”, previsto per il 9 maggio 2023
Il Consiglio delibera di concedere il patrocinio per l’apposizione del logo sulla locandina e di concedere n. 3 crediti formativi in materia non obbligatoria per la sessione mattutina e n. 1 credito formativo in materia non obbligatoria per la sessione pomeridiana agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno all’evento.
Si precisa che porterà i saluti la Presidente del Consiglio dell’Ordine avv. Raffaella Sartori.
Incarica la Segreteria di trasmettere il logo dell’Ordine, la delibera e di verificare il numero di posti riservati ai nostri iscritti per aprire le iscrizioni. La Segreteria si occuperà di trasmettere, un giorno prima dell’evento, l’elenco degli iscritti.
Sarà cura dell’Ente organizzatore rilasciare l’attestato di partecipazione recante il numero di crediti formativi concessi.
Richiesta esonero adempimento obbligo formativo
OMISSIS
Commissione Disciplinare
11. Procedimenti disciplinari
OMISSIS
Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli
12. Comunicazioni
La Consigliera Amodio relaziona sulla riunione del Comitato ex art. 179-ter disp. att. c.p.c.. Riferisce che in data 04.04.23 si è instaurato il Comitato e che la prossima riunione si terrà il 27.04.23 per l’analisi delle questioni sottese all’istituzione dell’Elenco dei Delegati alle vendite e predisposizione delle Linee guida da inviare agli Iscritti.
La Consigliera relazionerà al Consiglio all’esito.
La Presidente propone di organizzare un Corso di Formazione per ottenere i requisiti per l’Iscrizione all’Elenco e delega i Consiglieri Amodio e Francesco Bilotta a valutare la fattibilità del Corso.
OMISSIS
Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli
13. Comunicazioni
Si rinvia.
Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli
14. Comunicazioni
OMISSIS
Commissione iniziative con le scuole
15. Comunicazioni
La Consigliera Giorgia Amodio riferisce di una possibile collaborazione con il Liceo Stellini.
Commissione segnalazioni iscritti
16. Comunicazioni
OMISSIS
Varie ed eventuali
OMISSIS