2 luglio 2024

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 02/07/2024
14:30 - 17:46

Categorie


Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Giorgia Amodio, Fabio Balducci Romano, Francesco Bilotta, Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Chiara Lerro, Luca Pangaro, Pina Rifiorati, Magda Troiani, Giuseppe Tiso, Daniele Vidal

Assenti: il consigliere Giorgio Ortis

Presidente

1. Comunicazioni del Presidente

Delibera di astensione dalle udienze U.C.P.I.
La Presidente dà lettura della delibera di astensione dalle udienze assunta dall’U.C.P.I., e condivisa dalla Camera Penale Friulana di Udine, per il 10, l’11 e il 12.07.24. Il Consiglio prende atto.

OMISSIS

Insediamento Presidente II Sez. civile Tribunale di Udine
La Presidente riferisce che in data 26.06.24 si è insediata la dott.ssa Anna Fasan quale Presidente della II Sez. civile del Tribunale di Udine e propone di invitarla in Consiglio per una delle sedute del mese di settembre 2024.
Il Consiglio approva. Si rinvia per la definizione della data.

Invito Mittelfest 2024
La Presidente riferisce sull’invito alla manifestazione Mittelfest che si terrà sabato 20.07.24 alle ore 18:00 presso la Chiesa di San Francesco a Cividale e del prezzo convenzionato riservato agli Iscritti all’Ordine degli Avvocati.
Il Consiglio delega la Consigliera Rifiorati alla partecipazione e incarica la Segreteria della trasmissione del nominativo e della predisposizione della e-mail informativa da mandare agli Iscritti.

OMISSIS

Riunione Triveneto adempimenti amministrativi
La Presidente riferisce che il 18.07.24 alle 18:00, via Zoom, è stata fissata una riunione da parte dell’Unione Triveneta con la Commissione diritto amministrativo al fine di condividere alcuni orientamenti comuni per i COA.
La Presidente delega a partecipare il Segretario, il Tesoriere e il Consigliere Fabio Balducci Romano. Delega la Segreteria a trasmettere loro il link della riunione.

OMISSIS

Alle ore 16:10 esce il Consigliere Balducci Romano.

OMISSIS

Lettera CNF Specializzazioni 27.06.24
La Presidente dà lettura della lettera, il cui testo si riporta.
“Il Consiglio Nazionale Forense ad oggi ha conferito il titolo di specialista ad avvocati che hanno presentato richiesta in quanto dottori di ricerca in uno dei settori indicati nell’art. 3 del DM 144/2015 così come modificato dal DM 163/2020.
Hanno quindi ottenuto il titolo di specialista attraverso questo percorso:
n 60 avvocati nel settore del diritto civile;
n. 50 avvocati nel settore del diritto penale;
n. 34 avvocati nel settore del diritto amministrativo;
n. 30 avvocati nel settore del diritto del lavoro;
n. 15 avvocati nel settore del diritto tributario;
n. 6 avvocati nel settore del diritto internazionale;
n. 6 avvocati nel settore diritto dell’Unione Europea;
n. 3 avvocati nel settore del Diritto dello Sport;
n.9 avvocati nel settore del diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni;
n. 2 avvocato nel settore del diritto della concorrenza;
n. 4 avvocati nel settore del diritto della informazione, della comunicazione digitale e della protezione dei dati personali.
Il Consiglio Nazionale ha altresì provveduto ad organizzare le sessioni di esame scritto ed orale per coloro che hanno presentato richiesta ai sensi dell’art 14 del Regolamento, ovvero coloro che nei cinque anni antecedenti l’entrata in vigore del richiamato testo normativo hanno conseguito un attestato di frequenza di un corso almeno biennale che abbia rispettato i requisiti di cui all’art. 7 comma 12 del Decreto.
Hanno quindi ottenuto il titolo di specialista attraverso questo percorso:
n 1 avvocato nel settore del diritto civile;
n. 21 avvocati nel settore del diritto penale;
n. 30 avvocati nel settore del diritto del lavoro;
n. 5 avvocati nel settore del diritto tributario;
n. 1 avvocato nel settore del diritto internazionale;
n. 2 avvocati nel settore del Diritto dell’Unione Europea;
n. 61 avvocati nel settore del diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni.
Quanto al percorso di accesso per comprovata esperienza, di cui all’art. 8 del DM 144/2015 e ss.mm. e ii., il Ministero della Giustizia ha completato l’elenco di cui all’art 6, raccogliendo la designazione dei componenti dell’accademia effettuata dal Ministero della Università e della Ricerca. Pertanto, il Consiglio Nazionale, come previsto dall’art 6 comma 4 del richiamato testo normativo, provvederà ad organizzare quanto prima, previa designazione del componente di propria competenza delle singole Commissioni, il colloquio di verifica che avrà ad oggetto i titoli allegati dal richiedente nella istanza medesima.
Allo stato sono pervenute le seguenti domande:
n. 94 nel settore diritto civile;
n. 40 nel settore diritto penale;
n. 34 nel settore diritto amministrativo;
n. 39 nel settore diritto del lavoro;
n. 19 nel settore diritto tributario, doganale e della fiscalità internazionale;
n. 1 nel settore del diritto internazionale;
n. 2 nel settore diritto della navigazione;
n. 4 nel settore del diritto della informazione, della comunicazione digitale e della protezione dei dati personali;
n. 17 nel settore diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni;
n. 2 nel settore dei diritti umani e protezione internazionale;
n. 3 nel settore diritto dello sport.”

Presentazione P.D.U.A.
La Presidente dà lettura della comunicazione di Cassa Forense che informa che il 18.07.24, a Roma e in streaming, si terrà la presentazione della Piattaforma Digitale Unificata dell’Avvocatura (P.D.U.A.) per il PCT.
Il Consiglio incarica la Consigliera Lerro di inviare comunicazione e-mail gli Iscritti e la Segreteria di pubblicare la notizia delle news.

Rete dei Tesorieri
La Presidente riferisce che il 18.09.24 a Roma si terrà la riunione della rete dei Tesorieri. Il Consiglio autorizza il Tesoriere alla partecipazione all’incontro e delibera l’assunzione dei conseguenti oneri di trasferta.

Alle ore 16:40 esce il Consigliere Tiso.

OMISSIS

Segretario

2. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS

3. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94

Domanda di iscrizione Registro Praticanti
OMISSIS

Domanda di iscrizione Albo Ordinario Avvocati
OMISSIS

Istanza di sospensione volontaria ex art. 20 co. 1 L. 247/2012
OMISSIS

Domanda di cancellazione Albo Avvocati
OMISSIS

Istanza per l’autorizzazione alla notifica di atti ex lege 53/1994
– Avvocato Saverio Pasquadibisceglie
Il Consiglio, valutata la domanda, autorizza alla notifica di atti ex lege 53/1994 l’Avvocato Saverio Pasquadibisceglie.

Tesoriere

4. Comunicazioni

Preventivo espansione ram per pc dott.ssa Peruzzi e Sig.ra Brochetta
Il Tesoriere riferisce il preventivo per l’espansione della memoria ram di due pc in dotazione alla Segreteria. Il Consiglio approva la spesa complessiva per € 130,00 (oltre iva) e delega il Tesoriere ai successivi incombenti.

Alle ore 17:05 escono i Consiglieri Vidal e Amodio.
OMISSIS

Commissione Patrocinio a Spese dello Stato

5. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato

Vengono ammessi n. 17 patrocini:
OMISSIS

Commissione Parcelle Civili

6. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Liquidazione parcelle civile:
– si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS (OMISSIS.) come da separato provvedimento;

Commissione Parcelle Penali

7. Liquidazione parcelle penale
Liquidazione parcelle penale:
– si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS (OMISSIS) come da separato verbale;
– si ritiene congruo il compenso di n. 3 parcelle dell’avv. OMISSIS(OMISSIS);

La Consigliera Denaura Bordandini riferisce di una richiesta del collega avv. OMISSIS di opinamento di parcella penale relativa a difesa d’ufficio che chiede se sia dovuta la marca da bollo.
Esaminato l’art. 32 disp. att. cpp., il DPR 115/2002, nonché il Regolamento di questo Ordine relativo alla procedura di liquidazione delle parcelle, propone di modificare l’art. 12 di quest’ultimo, nel 3° paragrafo, secondo parere, “qualora l’opinamento venga richiesto per le Difese d’Ufficio e la domanda indichi l’intenzione di attivare la procedura di cui all’art. 116 DPR 115/2002, sarà ritenuto esente da bollo e da ulteriori Contributi”.

Commissione Formazione e Accreditamento

8. Comunicazioni
OMISSIS

Alle ore 17:15 esce il Consigliere Pangaro.

9. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero

Eventi formativi
OMISSIS

Riconoscimento crediti formativi
OMISSIS

Commissione Disciplinare

10. Comunicazioni
OMISSIS

11. Procedimenti disciplinari

OMISSIS

Alle ore 17:30 esce la Consigliera Lerro.

Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli

12. Comunicazioni

Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli

13. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli

14. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione iniziative con le scuole

15. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione volontaria giurisdizione e amministrazione di sostegno

16. Comunicazioni
Nessuna.

Consigliera componente del Comitato Pari Opportunità

17. Comunicazioni
Nessuna.

Commissione contratti, bandi e convenzioni

18. Comunicazioni
Nessuna.

Delega Informatica e innovazione digitale

19. Comunicazioni
La Presidente relazione sulla possibilità di identificarsi per tutti gli iscritti all’Ordine in possesso di una PEC Namirial a decorrere dal 17/06/2024; dà lettura della bozza di comunicazione da inviare agli iscritti predisposta dalla Consigliera Lerro.
Il Consiglio approva e delega la Consigliera Lerro a trasmettere la comunicazione agli iscritti, unitamente alle linee guida dalla stessa predisposte.
Si incarica la Segreteria di pubblicare nelle news ed inserire le linee guida sul sito web.

Commissione Specializzazioni

20. Comunicazioni
Nessuna.

21. Istanze
OMISSIS

Commissione Difese d’Ufficio

22. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
Nessuna.

Relatori vari
avv. Magda Troiani – delegata ai rapporti con il Personale
23. Contratto integrativo 2024-2026
OMISSIS

avv. Fabio Balducci Romano – RPCT
24. Comunicazioni
Nessuna.

Varie e eventuali
Nessuna