Data / Ora
Date(s) - 18/04/2024
14:30 - 17:08
Categorie
Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Chiara Lerro, Giorgio Ortis, Pina Rifiorati, Giuseppe Tiso, Daniele Vidal
Assenti: i consiglieri Giorgia Amodio, Fabio Balducci Romano, Francesco Bilotta, Luca Pangaro, e Magda Troiani
Presidente
1. Comunicazioni del Presidente
OMISSIS
Procedura di revisione degli usi e consuetudini CCIAA Pordenone Udine – designazione componente Commissione
La Presidente dà lettura della comunicazione pec dd 9.4.2024 della Camera di Commercio Udine Pordenone con la quale viene chiesto al COA di designare il nominativo di un avvocato quale componente della Commissione volta alla procedura di revisione degli usi e consuetudini vigenti nei territori delle ex Provincie di Udine e Pordenone.
Il Consiglio nomina l’avvocato Daniele Vidal e incarica la segreteria di comunicare alla Camera di Commercio.
OMISSIS
Bilanci OCF – Convocazione Assemblea dei Presidenti 19.04.2024
La Presidente comunica la convocazione dell’Assemblea dei Presidenti dei COA indetta da OCF per il giorno 19.4.2024 con il seguente ordine del giorno:
1. Approvazione Bilancio Consuntivo 2023
2. Approvazione Bilancio Preventivo 2024.
Il Consiglio, a maggioranza, approva i Bilanci sopraindicati e già trasmessi ai Consiglieri.
Delega alla partecipazione da remoto all’Assemblea il Consigliere Tesoriere Praturlon incaricando la Segreteria di comunicare a OCF il nominativo.
Cassa Forense – Censis _ Rapporto 2024 Avvocatura Italiana_08.05.24
La Presidente riferisce che in data 08.5.2024 si terrà a Roma il Rapporto 2024 Avvocatura Italiana.
OMISSIS
Commissione d’esame ex art. 4 quater D.L. 10.5.2023 n. 51 e art. 9 co. 5 D.M. 9.2.2018 n. 17
“A integrazione della delibera assunta in data 19.10.2023 il COA delibera la costituzione della Commissione d’esame ex art. 4 quater D.L. 10.5.2023 n. 51 e art. 9 co. 5 D.M. 9.2.2018 n. 17, indicando come componenti della stessa gli avv.ti Claudia Ogriseg, Stefano Coan, Ingrid Maccarone, Tiziana Zuppi e Sebastiano Mascherin”.
Delega la Segreteria a trasmettere alla Fondazione e all’Avv. Sebastiano Mascherin.
Riunione tecnica Tavolare indetta dall’Assessore regionale al Patrimonio, demanio servizi generali e sistemi informativi della Regione Friuli Venezia Giulia il giorno 22.4.24 ore 10.30
La Presidente dà lettura della comunicazione e delega il consigliere Vidal a partecipare alla riunione. Incarica la segreteria di comunicare il nominativo ai competenti uffici regionali e inviare la comunicazione al consigliere Vidal.
OMISSIS
La Presidente riferisce che le prossime sedute del Consiglio si terranno il 2, il 9 e il 23 maggio.
Segretario
2. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS
3. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94
Domanda di iscrizione Registro Praticanti
OMISSIS
Domanda di iscrizione Registro Praticanti – Tirocinio Anticipato
OMISSIS
Richiesta di attestazione/certificato compiuta pratica forense
OMISSIS
Richiesta di nulla osta
OMISSIS
Domanda di cancellazione Registro Praticanti Semplici
OMISSIS
Istanze per Elenco degli Avvocati per il patrocinio a Spese dello Stato
OMISSIS
Istanze per Elenco degli Avvocati e Praticanti disponibili alle funzioni di amministratore di sostegno
OMISSIS
Istanza per l’autorizzazione alla notifica di atti ex lege 53/1994
– Avvocata Maria Censabella
Il Consiglio, valutata la domanda, autorizza alla notifica di atti ex lege 53/1994 l’Avvocata Maria Censabella.
Alle ore 16:00 esce il consigliere Tiso.
Tesoriere
4. Comunicazioni del Tesoriere
Totem Solari Q Mobile
Il Tesoriere riferisce che è giunta dalla società Solari la proposta di rinnovo dell’abbonamento per il servizio Totem Q Mobile per l’importo di € 1.800,00 più IVA.
Il Consiglio delibera di rinnovare l’abbonamento come sopra indicato e incarica il Tesoriere di seguire i relativi incombenti.
Cartella Esattoriale IRAP 2020
OMISSIS
5. Proposta di modifica del Regolamento pec ed e-mail dell’Ordine con riguardo alle cancellazioni/trasferimenti dall’Albo
Si rinvia.
6. Costi di segreteria per richieste di accesso agli atti
Si rinvia.
7. Chiusura conto corrente c/o Banca Intesa San Paolo spa e liquidazione polizza
OMISSIS
Commissione Patrocinio a Spese dello Stato
8. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 17 patrocini
Non si ammette n.2 istanze della sig.ra OMISSIS con l’avv. OMISSIS (controparte sig. OMISSIS) come da delibera (materia già decisa dal giudice e istante già ammessa al patrocinio).
Esce alle ore 16:43 la consigliera Rifiorati.
Commissione Parcelle Civili
9. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Liquidazione parcelle civile:
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
Commissione Parcelle Penali
10. Liquidazione parcelle penale
Liquidazione parcelle penale:
– Si ritiene congruo il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;
– Si liquida il compenso della parcella dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento.
La consigliera Bordandini riferisce che il sig. OMISSIS ha inviato una richiesta di informazioni relative all’applicazione del decreto Costa per il rimborso delle spese legali sostenute.
Il Consiglio incarica la consigliera Bordandini di rispondere al sig. OMISSIS.
Commissione Formazione e Accreditamento
11. Comunicazioni
OMISSIS
12. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero
Richiesta di patrocinio e accreditamento pervenuta dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine per il seminario di studi previsto, in modalità mista, l’8 maggio 2024 dal titolo: “Famiglia e famiglie. Dall’unità al pluralismo dei modelli familiari in Europa”
La Consigliera Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dalla Prof.ssa Giannella.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di concedere il patrocinio per l’apposizione dello stesso sulla locandina e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno seminario di studi previsto, in modalità mista, l’8 maggio 2024 dal titolo: “Famiglia e famiglie. Dall’unità al pluralismo dei modelli familiari in Europa”. (Introduce; Prof.ssa Federica Giovanella, Prof.ssa Tereza Pertot, Prof.ssa Rafaella Pasquili, Prof.ssa Sandra Winkler, Prof. Stefano Deplano, Prof. Francesco Deana, Prof.ssa Elisabetta Bergamini), n. 2 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Incarica la Segreteria di trasmettere il logo dell’Ordine da far apporre sulla locandina e di comunicare la presente delibera.
Richiesta di patrocinio e accreditamento pervenuta dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine per l’evento previsto, in modalità mista, il 3 maggio 2024 dal titolo: “Sicurezza Digitale, informatica e giudiziaria e Processo penale”
La Consigliera Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dal Prof. Avv. Federico Costantini.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di concedere il patrocinio per l’apposizione dello stesso sulla locandina e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno, nell’ambito del corso di diritto della sicurezza digitale, all’evento previsto in modalità mista, il 3 maggio 2024 dal titolo: “Sicurezza Digitale, informatica e giudiziaria e Processo penale”, (Relatori: Luca Pressacco, Jacopo Della Torre, Federica Iovene, Luca Baron), n. 2 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Incarica la Segreteria di comunicare la presente delibera, trasmettendo il logo dell’Ordine da far apporre sulla locandina precisando che il giorno prima dell’evento verrà inviato l’elenco degli iscritti per la raccolta delle firme.
Richiesta di patrocinio e accreditamento pervenuta dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine per l’evento previsto, in modalità mista, il 16 maggio 2024 dal titolo: “Sicurezza Digitale, Intelligenza artificiale e dati sanitari”
La Consigliera Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dal Prof. Avv. Federico Costantini.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di concedere il patrocinio per l’apposizione dello stesso sulla locandina e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno, nell’ambito del corso di diritto della sicurezza digitale, all’evento previsto in modalità mista, il 16 maggio 2024 dal titolo: “Sicurezza Digitale, Intelligenza artificiale e dati sanitari”, (Relatori: Chiara Gallese Nobile, Vincenzo Della Mea, Francesca Valent, Elia Barbuiani) n. 2 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Incarica la Segreteria di comunicare la presente delibera, trasmettendo il logo dell’Ordine da far apporre sulla locandina precisando che il giorno prima dell’evento verrà inviato l’elenco degli iscritti per la raccolta delle firme.
Co-organizzazione con la Camera di Deontologia Forense di Udine per l’evento formativo previsto, in modalità mista, il 4 giugno 2024 dal titolo: “L’Avvocato e gli adempimenti antiriciclaggio nell’attività professionale”
La Consigliera Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta.
Il Consiglio, sentita la relazione delibera di co-organizzare, unitamente alla Camera di Deontologia Forense di Udine l’evento formativo previsto, in modalità mista, il 4 giugno 2024 dal titolo: “L’Avvocato e gli adempimenti antiriciclaggio nell’attività professionale” (Relatore: Avv. Pietro Tonchia, Introduzione: Avv. Andrea Galimberti), mettendo a disposizione la Sala Asquini (aprendo le iscrizioni a 25 iscritti) e l’utilizzo della Piattaforma Zoom dell’Ordine.
Delibera altresì di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati n. 1 CF in materia obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Manda la Segreteria di trasmettere la presente delibera e la bozza della locandina per l’approvazione prima della pubblicazione.
Richiesta di patrocinio e accreditamento pervenuta dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine per l’evento previsto il 7 maggio 2024 dal titolo: “Dialoghi con la magistratura. Il ruolo del magistrato tra realtà e percezione”
La Consigliera Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dal Dottore Matteo Carlisi.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno, all’evento previsto il 7 maggio 2024 dal titolo: “Dialoghi con la magistratura. Il ruolo del magistrato tra realtà e percezione” dalle ore 9.15-11.45 (Introducono: Prof.ssa Elena D’Orlando, Prof.ssa Alessia-Ottavia Cozzi, Prof. Francesco Deana). Intervengono: Dott. Matteo Carlisi, Dott. Paolo Corder, Dott.ssa Claudia Danelon, Dott.ssa Roberta Sara Paviotti. Modera: Luana De Francisco), n. 2 CF in materia non obbligatoria ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Incarica la Segreteria di comunicare la presente delibera.
Richiesta di patrocinio e accreditamento pervenuta dalla Camera Penale Friulana per l’evento previsto per il 23 aprile 2024 a Palazzo Torriani alle ore 15:00 dal titolo: “60 anni di camera penale friulana tra diritto di difesa e difesa dei diritti”
La Consigliera Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dall’avv. Raffaele Conte.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di concedere il patrocinio per l’apposizione dello stesso sulla locandina e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno, all’evento previsto il 23 aprile 2024 presso Palazzo Torriani, dal titolo: “60 anni di camera penale friulana tra diritto di difesa e difesa dei diritti” dalle ore 15:00 alle 18:00 (Introducono: avv. Raffaele Conte. Intervengono: avv. Gaetano Pecorella, avv. prof Enrico Amati, avv. Lorenzo Ziletti), n. 2 CF in materia non obbligatoria e n. 1 credito in materia deontologica ai sensi dell’art. 20 e 21 del Regolamento CNF n. 6/2014.
Incarica la Segreteria di trasmettere il logo dell’Ordine da far apporre sulla locandina e di comunicare la presente delibera.
Riconoscimento crediti formativi
OMISSIS
Esonero obbligo formativo
OMISSIS
Commissione Disciplinare
13. Comunicazioni
Nessuna.
14. Procedimenti disciplinari
OMISSIS
Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli
15. Comunicazioni
Nessuna
Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli
16. Comunicazioni
OMISSIS
Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli
17. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione iniziative con le scuole
18. Comunicazioni
In assenza della Consigliera Amodio la Presidente riferisce che in data 8 e 22 maggio 2024 l’Istituto Tecnico “G. G. Marinoni” farà visita al Tribunale di Udine (visita Aula penale, visita Aula civile e cancelleria, visita Consiglio dell’Ordine).
Commissione volontaria giurisdizione e amministrazione di sostegno
19. Comunicazioni
Nessuna.
Consigliera componente del Comitato Pari Opportunità
20. Comunicazioni
Nessuna.
Commissione contratti, bandi e convenzioni
21. Comunicazioni
Nessuna.
Delega Informatica e innovazione digitale
22. Comunicazioni
Nessuna
Commissione Specializzazioni
23. Comunicazioni
Nessuna.
24. Istanze
Nessuna.
Commissione Difese d’Ufficio
25. Permanenza, iscrizione e cancellazione nell’Albo Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio. Valutazione casi particolari
Nessuna.
Varie e eventuali
Nessuna.