13 aprile 2023

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 13/04/2023
14:30 - 17:30

Categorie


Presenti: Raffaella Sartori (presidente), Gianluca Visonà (segretario), Matteo Praturlon (tesoriere) e i consiglieri Giorgia Amodio, Fabio Balducci Romano, Francesco Bilotta, Denaura Bordandini, Erica Cicuttini, Chiara Lerro, Giorgio Ortis, Pina Rifiorati, Giuseppe Tiso, Magda Troiani, Daniele Vidal

Assente: il consigliere Luca Pangaro

Prima della seduta consiliare si è tenuto l’incontro con l’avv. Giovanni Ortis Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Trieste che ha illustrato al Consiglio i principi fondamentali del procedimento disciplinare e le prassi in uso.
Il Consiglio ringrazia l’avv. Giovanni Ortis per la partecipazione e la preziosa collaborazione.

Si anticipa la trattazione del punto 6).

Alle ore 16:20 esce la Consigliera Denaura Bordandini.
Alle ore 16:25 escono i Consiglieri Magda Troiani e Francesco Bilotta.

Si anticipa la trattazione del punto 5).

Presidente

1. Comunicazione del Presidente
La Presidente riferisce che in data 5.4.2023 si è insediato il CNF nella composizione proclamata eletta per il quadriennio 2023-2026.
Nella medesima seduta sono stati eletti Presidente avv. Francesco Greco, Vicepresidenti avv.ti Patrizia Corona e Francesco Napoli, Consigliere Segretario avv. Giovanna Ollà, Consigliere Tesoriere avv. Donato Di Campli.

La Presidente riferisce che all’Assemblea dell’Unione Triveneta del 1.4.23 è stato nominato il nuovo ufficio di Presidenza. Presidente avv. Andrea Pasqualin, Vicepresidenti avv.ti Alessandro Cuccagna, Michele Russolo e Anna Pase, Segretario avv. Laura De Biasi, Tesoriere avv. Michele Magaraggia.

La Presidente dà lettura della delibera di astensione assunta dall’U.C.P.I. per i giorni 19-20-21 aprile 2023 condivisa dalla Camera Penale Friulana.
Si dia comunicazione agli Iscritti della delibera.

La Presidente dà lettura della lettera di ringraziamento dell’Unione degli Ordini Forensi Turchi per la donazione effettuata a favore dell’Unione stessa.

La Presidente riferisce, che all’esito dell’incontro con il Presidente Corder, il Presidente della sezione penale Vernì e delle dirigenti amministrative, tenutosi il 4.4.23 si è concordato che la cancelleria penale del dibattimento trasmetterà a mezzo mail le copie delle trascrizioni e delle sentenze agli Iscritti che ne faranno richiesta.

La Presidente riferisce che è in scadenza la polizza sanitaria a favore delle dipendenti dell’Ordine e propone il rinnovo rappresentando che le condizioni economiche sono analoghe a quelle dello scorso anno: premio assicurativo annuo a carico dell’Ordine € 348,25 (fascia 41-60 anni d’età) e € 497,50 (fascia 61-70 anni d’età), per dipendente.
Il Consiglio delibera di rinnovare la polizza sanitaria a favore delle dipendenti e delega il Tesoriere per i successivi incombenti.

La Presidente dà lettura della richiesta pervenuta dall’Avvocatura della Regione di pubblicazione sul sito del bando pubblico per la selezione per titoli e colloquio di n. 2 praticanti per l’espletamento del tirocinio forense.
Delega la Segreteria a pubblicare sul sito.

OMISSIS

La Presidente riferisce che è stata convocata la Conferenza Permanente prevista dalle norme regolamentari per l’attuazione del trasferimento al Ministero della Giustizia delle spese obbligatorie per la gestione degli Uffici giudiziari già in carico ai Comuni per il giorno 20.4.2023 ad ore 14:00.
Si delega alla partecipazione il Consigliere Vidal.

OMISSIS

La Presidente riferisce che è stata costituita la Camera Minorile del Friuli Venezia Giulia con sede legale in Udine, via Roma 43, Presidente avv. Debora Valentini, Segretario avv. Ignazia Satta, Tesoriere avv. Elena Bellodi.

OMISSIS

2. Designazione componente CPO
Il Consiglio designa all’unanimità quale componente del CPO la Consigliera Pina Rifiorati.

Segretario

3. Comunicazioni del Segretario
OMISSIS

4. Iscrizioni, cancellazioni, compiuta pratica, nulla-osta, iscrizioni nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato, autorizzazione della notifica di atti Legge 53/94

Richiesta di compiuta pratica forense
OMISSIS

Domanda di cancellazione Albo Avvocati
OMISSIS

Istanze per Elenco degli Avvocati e Praticanti disponibili alle funzioni di amministratore di sostegno
OMISSIS

Istanza per Elenco degli Avvocati per il patrocinio a Spese dello Stato
OMISSIS

Tesoriere

5. Comunicazioni del Tesoriere

Il Tesoriere riferisce che è pervenuto un preventivo dalla Società Sintetica per dotare la Segreteria di una seconda linea fibra, di € 133,00 (oltre iva), oltre ad un canone di € 9,00/mese (oltre iva).
Il Consiglio approva.

OMISSIS
6. Analisi Bilancio Consuntivo 2022 e Preventivo 2023
Il Consiglio, sentita l’esposizione del Consigliere Tesoriere, delibera all’unanimità di approvare le bozze di bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023 che si allegano al presente verbale.
Si incarica il Tesoriere di trasmettere al Revisore, avv. Enrico Leoncini, le predette bozze per le verifiche del caso.
Il Consiglio dispone che della suddetta delibera e della relativa documentazione (bozze bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023) venga data pubblicazione sul sito dell’Ordine, nell’area riservata agli Iscritti, all’esito del parere del Revisore.
Si delibera, inoltre, di convocare l’Assemblea ordinaria dagli Iscritti in data 28.4.2023 ad ore 11.00 per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2022 e Preventivo 2023 in presenza presso il Tribunale, delegando la Segreteria a verificare la disponibilità di un’aula del Tribunale.

Commissione Patrocinio a Spese dello Stato

7. Istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Vengono ammessi n. 18 patrocini

Non si ammette il sig. OMISSIS con l’avv. OMISSIS (controparte OMISSIS) per superamento dei limiti di reddito.

 Richiesta dell’avv. OMISSIS di correzione del verbale di data 14/10/2022 in favore della sig.ra OMISSIS (cognome di controparte);
 Comunicazione dell’avv. OMISSIS, di correzione del verbale di data 16/3/2023 in favore della sig.ra OMISSIS (indirizzo dell’istante);

Commissione Parcelle Civili

8. Liquidazione parcelle civile e amministrativo
Liquidazione parcelle civile
 Si liquida n.1 parcella a favore dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;

Commissione Parcelle Penali

9. Liquidazione parcelle penale
Liquidazione parcelle penale
 Si liquida n. 1 parcella a favore dell’avv. OMISSIS come da separato provvedimento;

Commissione Formazione e Accreditamento

10. Eventi formativi, richieste di accreditamento e di esonero

Eventi formativi

Organizzazione evento formativo previsto il 23 maggio 2023 in occasione della Giornata della Legalità
La Consigliera avv. Rifiorati relaziona sull’organizzazione dell’evento.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di organizzare il 23 maggio 2023 l’evento formativo in occasione della Giornata della Legalità che si svolgerà in modalità mista (in presenza presso Confindustria, secondo la convenzione da stipulare, e su Piattaforma Zoom dell’Ordine) e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno n. 2 CF in materia non obbligatoria e n. 1 CF in materia obbligatoria, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014, riservandosi l’indicazione di ulteriori relatori oltre che rappresentati delle Istituzioni.

Richiesta di patrocinio, collaborazione e accreditato richiesto dalla Coveg Srl per l’evento in modalità mista previsto per venerdì 9 giugno e sabato 10 giugno 2023 dal titolo: “Adesso gli strumenti ci sono. Ma la musica? Il codice della crisi: armonie e dissonanze”.
La Consigliera avv. Lerro relaziona sulla richiesta pervenuta dal Sig. Alessandro Cunta.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di:
– concedere il patrocinio per la sola apposizione del logo dell’Ordine sulla locandina;
– non concedere la collaborazione trattandosi di evento formativo che prevede una quota di iscrizione a carico dei partecipanti;
– di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno all’evento, n. 3 CF in materia non obbligatoria per ogni sessione di mezza giornata alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Invita l’Ente organizzatore alla raccolta delle firme in entrata e uscita e al rilascio di apposito attestato di partecipazione recante il numero di crediti formativi concessi.

Collaborazione Ordini distretto nell’organizzazione del corso dal titolo: “Il nuovo rito della famiglia. Tra traguardi e nuove criticità”, previsto in modalità webinar.
La Consigliera avv. Lerro relaziona sul corso.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di collaborare nell’organizzazione, a livello distrettuale, del corso suddiviso in quattro incontri, dal titolo: “Il nuovo rito della famiglia. Tra traguardi e nuove criticità”, previsto nelle seguenti giornate:
– 26 aprile 2023. Primo incontro. “Gli atti introduttivi e la competenza”. (Relatori: avv. Lorenzo Bianchi, dott.ssa Elisabetta Sartor).
– 3 maggio 2023. Secondo incontro. “La trattazione della causa e la decisione”. (Relatori: Prof. avv. Claudio Cecchella, dott. Stefano Bergonzi).
– 10 maggio 2023. Terzo incontro. “Attuazione e giudizio di appello”. (Relatori: avv. Gianluca Vecchio, dott. Giuseppe De Rosa).
– 17 maggio 2023. Quarto incontro. “I soggetti deboli”. (Relatori: avv. Cinzia Calabrese, dott.ssa Monica Velletti, avv. Concetta Gentili).
Delibera altresì di:
– mettere a disposizione la Piattaforma Zoom da 1000 posti;
– riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno all’evento, n. 3 CF in materia non obbligatoria per ogni singolo evento, e 13 CF in materia non obbligatoria per la partecipazione all’intero corso, alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Le iscrizioni avverranno tramite la Segreteria dell’Ordine di Gorizia.

Collaborazione Ordini distretto nell’organizzazione, nell’ambito del ciclo “Dialoghi, deontologia, ordinamento e previdenza forense”, dell’evento dal titolo: “Antiriciclaggio nello studio legale” previsto il 28 aprile 2023
La Consigliera avv. Lerro relaziona sull’evento formativo.
Il Consiglio, sentita la relazione, delibera di collaborare nell’organizzazione, a livello distrettuale, nell’ambito del ciclo “Dialoghi, deontologia, ordinamento e previdenza forense”, all’evento dal titolo: “Antiriciclaggio nello studio legale” che si svolgerà in modalità mista il 28 aprile 2023 e di riconoscere agli Avvocati e Praticanti abilitati che parteciperanno all’evento n. 2 CF in materia obbligatoria alla luce dei criteri stabiliti dagli artt. 20 e 21 Regolamento CNF n. 6/2014.
Le iscrizioni avverranno tramite Albosfera di Pordenone.

Riconoscimento crediti formativi
OMISSIS

Situazione crediti formativi anno transitorio 2022
OMISSIS

Commissione Disciplinare

11. Procedimenti disciplinari
OMISSIS

Commissione Osservatorio Giustizia civile – protocolli

12. Comunicazioni
Si rinvia.

Commissione Osservatorio Giustizia penale – protocolli

13. Comunicazioni
Si rinvia.

Commissione Osservatorio diritto di famiglia – protocolli

14. Comunicazioni
Si rinvia.

Commissione iniziative con le scuole

15. Comunicazioni
Si rinvia.

Varie ed eventuali